Processo – Processo amministrativo – Art. 111 c.p.a. – Sospensione effetti della sentenza del Consiglio di Stato impugnata in cassazione – Periculum in mora – Individuazione. Ai sensi dell’art. 111 del c.p.a. “1. Il Consiglio di Stato, se richiesto con istanza previamente notificata alle altre parti, in caso di eccezionaleContinue Reading

Procedimento amministrativo – Provvedimento viziato da difetto di comunicazione di avvio del procedimento – Non annullabilità – Art. 21-octies, comma 2, l. n. 241/1990 – Inapplicabilità all’avviso ex art. 92 comma 2 bis d.lgs. n. 159 del 2011. L’istituto della non annuallabilità del provvedimento viziato da difetto di comunicazione diContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Accertamento del Tribunale di sorveglianza – Rilevanza. Un’interpretazione sistematica e costituzionalmente orientata, possibile in quanto rientrante nello spazio esegetico dell’art. 34 bis del TUA, imporrebbe, invece, di adottare una soluzione coerente con il principio di ragionevolezza, che non potrebbe ammettere che un’impresa, per laContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Adozione – Mero legame parentale – Inidoneità. In materia di informativa antimafia, l’amministrazione può dare rilievo anche ai rapporti di parentela tra titolari e familiari che siano soggetti affiliati, organici o contigui a contesti malavitosi laddove tali rapporti, per loro natura, intensità, o perContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Atto impugnato – Individuazione – Sostanza delle censure e dei provvedimenti. Ai fini dell’individuazione dell’atto impugnato in sede giurisdizionale, non si deve avere riguardo alla mera elencazione dei provvedimenti impugnati, quale risulta nelle premesse del ricorso, bensì alla sostanza delle censure e ai provvedimenti controContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Pronunce di rigetto – Inutilizzabilità. Il ricorso per l’esecuzione del giudicato – strumento processuale previsto dall’ordinamento per l’esecuzione coattiva delle pronunce passate in giudicato – non è utilizzabile per l’esecuzione delle pronunce di rigetto, anche in mancanza di un’espressa regola cheContinue Reading

  Processo Amministrativo – Sospensione del giudizio ex art. 79 c.p.a.  – Rapporto di pregiudizialità-dipendenza con le cause civili – Necessità – Discrezionalità del Giudice – Non sussiste La sussistenza di un rapporto di pregiudizialità-dipendenza tra le cause civili dirette all’accertamento di un diritto reale perpetuo di godimento sulle caveContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ordinanza cautelare – Consiglio di Stato – Appello cautelare – Esecuzione – Giudice competente – Individuazione – Giudice di primo grado. L’esecuzione di una ordinanza cautelare del Consiglio di Stato, resa su appello avverso ordinanza cautelare, va domandata al giudice di primo grado davanti alContinue Reading

Giochi e scommesse – Giochi d’azzardo – Pubblicità – Sanzione – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’Unione europea. Si invita la Corte di giustizia dell’Unione europea a pronunciarsi, ai sensi dell’art. 267 TFUE, sul seguente quesito: 1) “Se, in base all’art. 1, par. 5, della Direttiva 2000/31/CE, il regime di responsabilitàContinue Reading

Atto amministrativo – Professione forense – Abilitazione – Esame – Valutazione – Voto numerico – Motivazione. In materia di esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, si è fortemente attenuata l’esigenza di accelerare al massimo grado i tempi di correzione degli elaborati scritti, sicché non appare più incompatibile con l’attualeContinue Reading