Ammissibilità di finanziamenti a soggetti privati nella misura in cui siano ritenuti necessari al perseguimento delle finalità istituzionali dell’ente pubblico Istituzioni scolastiche private – Finanziamento – Possibilità per un ente locale di erogare finanziamenti ad una fondazione che gestisce una scuola dell’infanzia. Il Comune di Cologno al Serio ha posto allaContinue Reading

Armonizzazione dei sistemi contabili – Enti locali sicilian Armonizzazione dei bilanci – Regioni a Statuto speciale – Regione siciliana – Posticipo al 2016 – Specifica manifestazione di volontà degli enti locali siciliani – Necessità   Con la deliberazione n. 140/2015/PAR la Sezione di controllo per la Regione siciliana si è pronunciata inContinue Reading

Sez. Autonomie. Pres. Falcucci Incentivi alla progettazione – Decorrenza effetti nuova disciplina recata dal d.l. 24 giugno 2014, n. 90. L’obbligo di non superare nella corresponsione di incentivi al singolo dipendente, nel corso dell’anno, l’importo del 50 per cento del trattamento economico complessivo annuo lordo, è applicabile al pagamento degliContinue Reading

Enti strumentali  in  liquidazione – Oneri previdenziali  e spese continuative Principi generali sulla liquidazione degli enti – Incompatibilità tra oneri di liquidazione e spese continuative a tempo indeterminato – Natura necessariamente temporanea della liquidazione.   Con la deliberazione n. 123/2015/PAR la Sezione di controllo per la Regione siciliana, con riferimentoContinue Reading

Sez. Autonomie. Pres. Squitieri Avvio dell’armonizzazione delle regole contabili e degli schemi di bilancio – Occasione per rendere più leggibili i conti degli enti territoriali – Esigenze di consolidamento della finanza pubblica. Il nuovo impianto della contabilità finanziaria delle Regioni e degli Enti locali – imperniato, sostanzialmente, sulla competenza finanziariaContinue Reading

Controllo sulla gestione finanziaria degli enti locali ex art. 148 Tuel – Limiti dell’agire uti socius dell’ente locale nei confronti di una società partecipata, titolare di affidamento diretto c.d. in house Attività di direzione e coordinamento dell’ente pubblico socio di maggioranza nei confronti di una società partecipata, titolare di affidamentoContinue Reading

      Lombardia        15/2015/PRSE   REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA            composta dai magistrati:                        dott. Gianluca Braghò            Presidente f.f.    Continue Reading

Pres. De Franciscis – Rel. Martorana Corte dei conti – Pubblico impiego – Incarichi dirigenziali – Personale esterno – Art. 19, comma 6, D.Lgs. 165/2001 – Requisiti – Qualificazione professionale non rinvenibile nei ruoli dell’amminitrazione – Conseguenze – Verifica sull’organico interno – Onere dell’amministrazione – Sussiste Ai fini della ricorribilitàContinue Reading

dott. Gianluca Braghò Presidente f.f. dott. Donato Centrone Referendario dott. Andrea Luberti Referendario (relatore) dott. Paolo Bertozzi Referendario dott. Cristian Pettinari Referendario dott. Giovanni Guida Referendario dott.ssa Sara Raffaella Molinaro Referendario Conseguenze della riduzione volontaria del capitale sociale di una società partecipata finalizzato all’ottenimento, da parte del socio, di liquiditàContinue Reading

CONSIGLIERE: avv. Fabrizio PICOTTI con funzioni di Presidente CONSIGLIERE: dott. Giovanni BELLAROSA REFERENDARIO: dott.ssa Oriella MARTORANA, relatore Audit esterno per la verifica della riconciliazione contabile delle somme destinate al finanziamento dei rimborsi IVA di annualità pregresse Su indicazione del Ministro dell’economia e delle finanze, condivisa dalla Commissione europea , laContinue Reading