Corte dei Conti – Enti locali – Reggenze nelle Prefetture – Controllo preventivo – Sufficiente anticipo ai fini della valutazione – Necessità – Organizzazione delle Prefetture – Carattere strutturale delle reggenze – Inammissibilità Con riferimento al provvedimento del Prefetto di Piacenza prot. n. 1083 del 9 gennaio 2024, è statoContinue Reading

Modalità di calcolo delle spese di viaggio sostenute da un consigliere comunale residente fuori dal territorio dell’ente – Distinzione tra missione autorizzata e viaggio necessario per l’esercizio della funzione elettiva La Sezione delle Autonomie ha esaminato la questione di massima concernente le modalità di calcolo del rimborso delle spese diContinue Reading

Esame del piano di riequilibrio finanziario pluriennale: interpretazione art. 243-quater, comma 7, del TUEL – Riscontro contabile o sostanziale? La questione di massima sollevata dalla Sezione di controllo Siciliana concerne l’interpretazione dell’art. 243-quater del Tuel, commi 3 e 7, in materia di potere di vigilanza delle Sezioni regionali di controlloContinue Reading

Valutazione, alla luce del nuovo vincolo del pareggio di bilancio, della vigenza, per i Comuni, del principio di neutralità dei fondi comunitari rispetto ai vincoli di finanza pubblica. La Sezione delle Autonomie stabilisce un principio basato sulla stretta interpretazione delle norme applicabili. La Sezione delle Autonomie ha esaminato la questioneContinue Reading

Amministrazioni statali centrali – Ufficio di diretta collaborazione – Incarico di consulenza ex art. 14, comma 2, d.lgs. n. 165/2001 – Estranei all’Amministrazione – Conferimento con provvedimento del Ministro – Sostanziale corrispondenza nel caso di specie tra l’atto di conferimento e contratto accessivo – Ammissibilità E’ conforme a legge ilContinue Reading