Pres. Lorenzo Stevanato, Est. Alessandra Farina le regole civilistiche del “beneficium excussionis” e di cui all’art. 1227, comma 2, c.c. non trovano applicazione dinanzi al potere sanzionatorio della p.a. conseguente al tardivo versamento degli oneri di concessione Edilizia e urbanistica – Piani regolatori e piani territoriali – Regole civilistiche delContinue Reading

in ordine ai termini di impugnazione del provvedimento amministrativo, si considera conosciuto l’atto inviato via fax, quando esso sia comprovato dal positivo rapporto di trasmissione 1. Processo – Notificazioni e comunicazioni – Conoscenza dell’atto da impugnare – Ricezione dell’atto via fax – Sussiste. 2. Processo – Notificazioni e comunicazioni –Continue Reading

sui rapporti fra amministrazione surrogata e commissario ad acta nella fase che precede l’esercizio concreto del potere sostitutivo Pubblica amministrazione – Silenzio della pubblica amministrazione – Silenzio devolutivo – Tesi giurisprudenziali – Tesi dell’esclusività del potere. Pubblica amministrazione – Silenzio della pubblica amministrazione – Silenzio devolutivo ex art. 22 dellaContinue Reading

l’assunzione delle categorie protette nella p.a. richiede la contemporanea presenza dei presupposti dello stato di non occupazione e dell’iscrizione nelle liste di collocamento Concorsi pubblici – Riserva di posti – Categorie protette – Presupposti dello stato di non occupazione e di iscrizione nelle liste di collocamento – Necessità degli stessi.Continue Reading

Luigi Trivellato, Presidente – Fulvio Rocco, Relatore la comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza di cui all’art. 10-bis L. n. 241/1990 non comprende le ipotesi di d.i.a. edilizia 1. Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Comunicazione di cui all’art. 10-bis L. n. 241/1990 – Casi di esclusione – Vi rientraContinue Reading

Luigi Trivellato, Presidente – Alessandra Farina, Relatore la comunicazione di cui all’art. 10-bis non è necessaria quando il privato ha avuto modo di conoscere tempestivamente le ragioni ostative al rilascio del provvedimento richiesto Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Comunicazione di cui all’art. 10-bis L. n. 241/1990 – Non èContinue Reading