Pres. Nicolosi/Est. Coppari Va sospesa l’interdittiva che non tiene conto di provvedimenti giudiziari intervenuti prima dell’emissione della medesima interdittiva Interdittiva antimafia – Quadro indiziario – Non univocità- Provvedimenti giudiziari non esaminati – Conseguenze – Sospensione dell’efficacia dell’interdittiva – Va accolta   Va  sospeso il provvedimento interdittivo antimafia, nel caso inContinue Reading

M. Nicolosi, Pres. S. Coppari Est. Sulla verifica dell’attendibilità complessiva dell’offerta innanzi al giudice amministrativo, sul riepilogo dei subcriteri di valutazione da parte della commissione e sui limiti al principio di concentrazione e di continuità delle operazioni di gara 1. Contratti della pubblica amministrazione – Giudizio di anomalia – VerificaContinue Reading

Pres. Nicolosi – Est. Mattei Sul difetto di giurisdizione amministrativa quando si intenda far valere il diritto ad ottenere la risoluzione di disposizione testamentarie a favore della Provincia. 1. Giurisdizione e competenza – Disposizione testamentaria – Giurisdizione G.A. –Esclusione – Ragioni.   2. Giurisdizione e competenza – Riparto di giurisdizioneContinue Reading

M. Nicolosi, Presidente, S. Coppari, Estensore Sulla possibilità di acquisire la disponibilità giuridica dei mezzi da adibire al servizio di trasporto scolastico in un momento successivo a quello della partecipazione, ove previsto dalla lex specialis di gara, e comunque entro la data di avvio dello stesso. Contratti della pubblica amministrazioneContinue Reading

M. Nicolosi, Pres. A. Falferi Est. Sui limiti alla sindacabilità del giudizio di anomalia, sul divieto di caccia all’errore e lla verifica dell’attendibilità complessiva dell’offerta innanzi al giudice amministrativo, sul riepilogo dei subcriteri di valutazione da parte della commissione e sui limiti al principio di concentrazione e di continuità delleContinue Reading

M. Nicolosi, Pres. A. Falferi Est. Sul possesso dei requisiti prescritti dall’art. 263 d.P.R. 207/2010 e sulla valutabilità solo diquelli “iniziati, ultimati e approvati” nel decennio o quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, con riferimento alla progettazione Contratti della pubblica amministrazione – Possesso dei requisiti prescritti dall’art. 263Continue Reading