Pre. Lorenzo Stevanato – Rel. Fulvio Rocco sugli effetti conseguenti alle dimissioni dei consiglieri comunali Autonomia e decentramento – Organi e funzioni di province comuni ed enti locali – Dimissioni dei consiglieri comunali – Effetti Le dimissioni presentate dai consiglieri comunali sono in ogni caso irrevocabili e non subordinabili allaContinue Reading

Va sospesa l’esclusione da una gara per difetto di autocertificazione, con obbligo per l’amministrazione, sussistendo le condizioni di estrema gravità e urgenza, di adottare ogni provvedimento idoneo a garantire interinalmente alla ricorrente la tutela dei propri diritti e interessi. (G.S.) vedi anche: CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – Ordinanza sospensivaContinue Reading

sussiste la giurisdizione amministrativa sui comportamenti antisindacali concernenti le categorie di personale non privatizzato; sui presupposti del comportamento antisindacale in caso di spostamento di un dirigente sindacale da una struttura ad un’altra del medesimo ufficio Pubblico impiego – Giurisdizione e competenza – Comportamenti antisindacali concernenti le categorie di personale nonContinue Reading

Pres. Bruno Amoroso, Est. Rita De Piero l’inapplicabilità della comunicazione di cui all’art. 10-bis l. n. 241/1990 alle procedure concorsuali riguarda anche le procedure di gara per l’aggiudicazione di pubblici appalti Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Comunicazione di cui all’art. 10-bis l. n. 241/1990 – Inapplicabilità alle procedure concorsualiContinue Reading

Bruno Amoroso, Presidente – Rita DePiero, Relatore il principio di segretezza delle offerte è violato anche quando il plico contenente l’offerta di gara sia aperto erroneamente da un funzionario della p.a.; grava, in questo caso, sull’amministrazione l’onere di dimostrare che, nonostante l’apertura della busta, non via sia stata violazione delContinue Reading

Bruno Amoroso, Presidente; Italo Franco, Relatore non rientra nella nozione di interesse legittimo l’interesse del ricorrente rivolto direttamente a contrastare il vantaggio conseguito da altri soggetti, anche se egli voglia in tal modo indirettamente conseguire un proprio vantaggio 1. Processo – Legittimazione ed interesse processuale – Nozione di interesse legittimoContinue Reading