R. Trizzino, Pres., P. Grauso, Est. 1. Pubblica amministrazione- Atto amministrativo- Atto confermativo in senso proprio- Adottato a seguito di nuova istruttoria- Autonoma impugnativa- Necessità. 2. Processo amministrativo- Processo amministrativo telematico- Notifica presso la segreteria del tribunale adito- Ammessa solo in via residuale- Nuovo testo dell’art. 25 c.p.a.- Notifica pressoContinue Reading

R. Trizzino, Pres., B. Massari, Est. Sull’applicabilità dei soli principi generali in materia di contratti pubblici alle procedure di affidamento in concessione di una spiaggia attrezzata, e sulla tassatività delle cause di esclusione, non suscettibile di applicazione analogica, al fine di consentire la più ampia partecipazione possibile. 1. Contratti dellaContinue Reading

R. Trizzino, Pres., G. Ricchiuto, Est. Sulle caratteristiche delle ordinanze sindacali contingibili e urgenti, in primis l’adeguatezza della misura a far fronte alla situazione provocata dall’evento straordinario, da valutarsi caso per caso, in base alla natura dei rischi e dei pericoli da fronteggiare, alle esigenze obiettive della fattispecie concreta eContinue Reading

R. Trizzino, Pres., G. Ricchiuto, Est. Sul regime di affidamento/autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari, se sia, cioè, necessario l’espletamento di una procedura ad evidenza pubblica ovvero sufficiente un provvedimento autorizzatorio. 1. Autorizzazione e concessione- Autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari- Potere regolamentare del Comune di pianificazione e disciplina 2. Autorizzazione eContinue Reading

R. Trizzino, Pres., R. Giani, Est. Sulla necessaria conoscibilità degli atti di gara per poter impugnare ex art. 120 comma 2 bis la partecipazione della concorrente alla gara stessa; e sulla inequivocabilità della locuzione “devono” per indicare quei requisiti che il bando prescrive come obbligatori 1. Contratti della pubblica amministrazione-Continue Reading

R. Trizzino, Pres., R. Giani, Est. Sulla questione di legittimità costituzionale dell’art. 19 comma 6 ter l. 241/1990 per l’irragionevolezza della mancata previsione di un termine entro il quale il terzo controinteressato può sollecitare i poteri inibitori della P.A. avverso l’attività intrapresa previa SCIA dal segnalante. 1. Edilizia e urbanisticaContinue Reading