Processo – Processo amministrativo – Procedimento elettorale – Principio del favor partecipationis – Applicazione. Il principio del favor partecipationis deve informare il procedimento elettorale nel suo complesso e tale principio, a maggior ragione, deve essere perseguito per assicurare tutela alla effettiva volontà espressa dai candidati e dai loro sostenitori, ritenendo dunqueContinue Reading

Contratti della p.a. – Disciplina normativa – Clausole del bando – Criterio di aggiudicazione – Erroneità – Onere di immediata impugnazione – Esclusione Il principio di diritto affermato sin dalla sentenza n. 1/2003 anche con riferimento all’allora vigente “nuovo” codice dei contratti pubblici, recato dal d. lgs. n. 50/2016, haContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso collettivo – Proposizione – Presupposti – Individuazione. Nel processo amministrativo la proposizione del ricorso collettivo rappresenta una deroga al principio generale secondo il quale ogni domanda fondata su un interesse meritevole di tutela deve essere proposta dal singolo titolare con separata azione; pertanto, laContinue Reading

Processo amministrativo – Deposito telematico atti in scadenza – Può essere eseguito fino alle ore 24 dell’ultimo giorno Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione di un manufatto – Emesso senza aver prima compiuto un’adeguata istruttoria e senza aver proceduto all’attenta valutazione delle osservazioni del èrivato – Illegittimità – FattipecieContinue Reading

Qualora la stazione appaltante neghi l’accesso agli atti di gara, il termine per impugnare, con riferimento a quei vizi non altrimenti percepibili dal concorrente (cfr. Corte Cost., 28 ottobre 2021, n. 204), comincia a decorrere solo da quando l’accesso sia consentito o sia dimostrata la piena conoscenza di quegli attiContinue Reading

Contratti della p.a. – Processo – Termini di impugnazione – Decorrenza – Conoscibilità atti Il tema della decorrenza del termine per l’impugnazione degli atti e provvedimenti afferenti alle procedure di affidamento di contratti pubblici, come disciplinata dall’art. 120 co. 5 c.p.a., è stato recentemente affrontato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio diContinue Reading

1. Contratti della p.a. – Interpretazione delle offerte – Ambiguità o errori emendabili – Semplice disattenzione riconoscibile ictu oculi dal contesto stesso dell’offerta – Divieto di operazioni manipolative 2. Contratti della p.a. – Inserimento del dispositivo medico in banca dati del Ministero della Salute – Costituisce un requisito di commerciabilitàContinue Reading

Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Modifica del numero di personale da utilizzare nell’appalto – Modifica sostanziale dell’offerta – Aggiudicazione – Illegittimità. Integra una sostanziale modifica dell’offerta in uno dei suoi elementi essenziali, quale è la voce relativa al costo del personale impiegato per eseguire l’appalto, eContinue Reading