Contratti della p.a. – Accesso agli atti – Ausiliaria – Legittimazione e interesse – Sussistenza. La qualità di ausiliaria conferisce all’impresa la legittimazione e l’interesse ad agire per ottenere l’ostensione del contratto d’appalto, e dei relativi atti contabili, stipulato tra la stazione appaltante e l’aggiudicataria dell’appalto. La società ricorrente, inContinue Reading

Atto amministrativo – Procedimento amministrativo – Disciplina applicabile – Individuazione – Ius superveniens – Rilievo. La legittimità di un provvedimento adottato al termine di un procedimento avviato a istanza di parte deve essere valutata con riferimento alla disciplina vigente al momento della sua adozione, a nulla rilevando che la pregressa disciplinaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Esproprio – Vincoli preordinati all’esproprio – Decadenza – Conseguenze – Individuazione. Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, che trova le sue radici nelle statuizioni dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 7 del 2 aprile 1984 e n. 12 dell’11 giugno 1984, al quale anche questo TribunaleContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Piscina – Realizzazione – Natura giuridica – Pertinenza. L’installazione di una piscina di non rilevanti dimensioni rientra nell’ambito delle pertinenze e non integra violazione né degli indici di copertura né degli standard, atteso che non aumenta il carico urbanistico della zona e che i vani perContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ricorso gerarchico – Proposizione – Termine – Giorno festivo – Art. 155, co. 3, c.p.a. – Art. 2963, co. 3, c.c. – Applicabilità. E’ illegittima la dichiarazione d’irricevibilità dell’impugnativa proposta in sede gerarchica dalla ricorrente, posto che il trentesimo giorno fissato dall’art. 2 del D.P.R.Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Sanatoria ordinaria – Art. 36 del d.P.R. 380 del 2001 – Interventi edilizi di conformità dell’abuso agli strumenti urbanistici – Subordinazione – Illegittimità. La sanatoria ordinaria definita dall’art. 36 del d.P.R. 380 del 2001 non può essere subordinata alla realizzazione di ulteriori interventi edilizi che rendanoContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Mobilità esterna – Giurisdizione – Controversie – Giurisdizione del Giudice Ordinario. Con la mobilità (esterna) il rapporto con la p.a. si rinnova nella continuità. Può essere nuovo il contratto di lavoro, ma si tratta comunque della prosecuzione di un rapporto già correttamente instaurato con il datoreContinue Reading