Informativa antimafia – Comunicazione antimafia – Differenze. Il Codice antimafia prevede un sistema di documentazione antimafia che si fonda sulla distinzione tra le comunicazioni e le informative antimafia, che costituiscono le principali misure di prevenzione amministrativa. Le comunicazioni antimafia hanno contenuto vincolato, di tipo accertativo, in quanto il Prefetto territorialmente competenteContinue Reading

Atto amministrativo – Lettere raccomandate – Momento di conoscenza presunta – Individuazione. Le lettere raccomandate si presumono conosciute, nel caso di mancata consegna per assenza del destinatario e di altra persona abilitata a riceverla, dal momento del rilascio del relativo avviso di giacenza presso l’ufficio postale. Pertanto, la comunicazione dell’attoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Accesso agli atti – Rito accelerato – Tutela cautelare – Compatibilità – Ammissibilità. Il rito accelerato (dell’accesso) non preclude di per sé la richiesta di misure cautelari monocratiche e di quelle ante causam, nonostante si svolga già di per sé in tempi contratti, in quantoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Automaticità dell’effetto escludente – Sentenza di condanna – Art. 80, co. 1, d.lgs. n. 50/2016 – Periodo rilevante ex art. 80, co. 3, d.lgs. n. 50/2016 – Anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara – Revoca precedentementeContinue Reading

Contratti della p.a. – Commissione – Nomina – Mancanza di criteri preventivamente stabiliti – Non è causa ex se di illegittimità della nomina. Contratti della p.a. – Jus superveniens – Irrilevanza – Applicazione del principio tempus regit actum. In materia di nomina della commissione nell’ambito di una procedura di garaContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Giurisdizione – Domanda di accertamento dei confini tra terreno privato e demanio marittimo – Giurisdizione del G.O. – Sussistenza – Difetto di giurisdizione del G.A. Spetta al giudice ordinario la giurisdizione sulla domanda di accertamento dei confini tra terreno privato e demanio marittimo proposta dal privatoContinue Reading

Concorsi pubblici – Procedura concorsuale – Bando – Clausola che prevede una diversa e più alta soglia minima per il superamento della prova orale – Difformità dal Regolamento – Carenza di motivazione – Illegittimità. Poiché le selezioni concorsuali hanno lo scopo di selezionare i candidati che abbiano i requisiti attiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Prosecuzione – Riassunzione – Processo interrotto – Art. 80 cod. proc. amm. – Termine – Novanta giorni. Il termine per la prosecuzione e la riassunzione del processo interrotto è quello di novanta giorni. Infatti, mentre l’art. 79, co. 2, cod. proc. amm., per quanto attiene all’interruzioneContinue Reading

Pres. Ferlisi – Est. Zafarana Sull’indeterminatezza dell’oggetto dell’aggiudicazione Contratti della p.a. – Bando di gara – Aggiudicazione servizio di lavanolo – Indeterminatezza dell’oggetto – Illegittimità  Il principio di necessaria determinatezza dell’oggetto dell’appalto stabilito a livello eurounitario dall’art. 29 della Direttiva 24/2014/UE, ove si legge che “nei documenti di gara leContinue Reading

Pres. Ferlisi – Est. Lento Sul difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in relazione a controversie aventi a oggetto l’esecuzione di una decisione del giudice ordinario in materia di società  in house Giurisdizione e competenza – Giurisdizione – Controversia relativa all’esecuzione di una decisione del giudice ordinario in materia diContinue Reading