Pres. Pennetti, Est. Savasta Sui criteri per l’accreditamento di nuove strutture. 1. Accreditamento – Strutture socioassistenziali – Contenimento spesa pubblica – Vincolo fabbisogno – Fase programmatoria – Necessità.   1. L’accesso di nuove strutture al sistema dell’accreditamento non può essere, a monte, aperto, incontrollato e indiscriminato, poiché il cogente vincoloContinue Reading

Pres. Pennetti, Est.Savasta Va accolta la richiesta di esenzione dal pagamento del contributo unificato relativo al ricorso per motivi aggiunti laddove questo non amplia l’oggetto della controversia. Processo amministrativo – Ricorso per motivi aggiunti – Contributo unificato – Richiesta di esenzione – Accoglimento – Ragioni.   La sentenza della CorteContinue Reading

Pres. Cosimo Di Paola, est. Pancrazio Maria Savasta Società Rimorchiatori Siciliani Srl (Avv.ti Alberto Serino, Carmelo Briguglio, Andrea Abbamonte) c. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Capitaneria di Porto di Milazzo (Avvocatura dello Stato), Società Capieci Spa (Avv.ti Enrico Soprano e Donato De Luca), Autorità Garante della Concorrenza eContinue Reading

Va accolta la domanda cautelare (ai fini della sollecita fissazione del merito) nei confronti della nota dell’ assessorato regionale siciliano per le risorse agricole ed alimentari che comunica che l’ Avvocatura distrettuale dello Stato ha rappresentato che i contributi richiesti non possono essere corrisposti per i divieti previsti dalla legge,Continue Reading

Non va sospeso il provvedimento con cui il Questore di Catania ha decretato l’immediata cessazione dell’attività di raccolta scommesse svolta abusivamente dal ricorrente, considerato che non sembrano sussistere i presupposti per l’invocata tutela cautelare, sia in relazione agli interessi pubblici che l’Amministrazione ha inteso far valere, e che nella fattispecieContinue Reading

Vanno sospese la determina dirigenziale con la quale è stata disposta la revoca dell’aggiudicazione già effettuata in favore della ricorrente e la nota della Prefettura di Catania con la quale, in esecuzione di un’ordinanza cautelare, si è confermato il contenuto di un decreto secondo cui sussiste il pericolo di condizionamentoContinue Reading