Pres. Gabbricci – Est. Tagliasecchi Sull’applicabilità  delle norme sulle distanze al condominio. Distanze tra edifici – Proprietà  individuali – Condominio. Le norme sulle distanze si applicano anche al condominio poichè dette norme fanno riferimento alle proprietà  individuali, indipendentemente dalla conformazione del fabbricato. Fino a quando il condominio non costituito l’unico proprietarioContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Gabbricci Sulle ordinanze comunali di perplesso fondamento e molteplicità  di contenuti. Ordinanza comunale – Fondamento normativo – Sviamento della causa – Molteplicità  di contenuti. E’ annullabile l’ordinanza del Comune di rilascio dei locali della scuola d’infanzia e di diffida dell’attività , secondo cui la struttura comunale risulta altamenteContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Tagliasacchi Sull’obbligo rafforzato di motivazione in caso di in house. Affidamento in house – Obbligo di motivazione rafforzato – Contenuto – Concorrenza nel mercato – Costi di gara. Non assolve all’obbligo rafforzato previsto per l’affidamento in house e presenta criticità  la motivazione del Comune nella relazioneContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Tagliasecchi Sul controllo analogo e sull’obbligo di motivazione in relazione all’in house. 1. – Affidamento in house – Controllo analogo – Organi decisionali – Potere di influire su obiettivi strategici. 2. -Affidamento in house – Presupposti – Motivazione. 1. – La doglianza secondo cui il Comune non eserciterebbeContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Tagliasecchi Sull’impugnabilità  dell’acquisto di azioni della società  prodromico all’affidamento in house. Affidamento in house – Società  partecipata – Acquisto di azioni – Valenza non vincolante. E’ inammissibile per carenza di interesse il motivo di ricorso che investe l’acquisto delle azioni della società  partecipata. Il bene della vitaContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Limongelli Sulla natura, conclusiva o endoprocedimetale, dell’atto amministrativo. Atto di conferma – Atto meramente confermativo – Tardività  del ricorso – Irricevibilità . E’ irricevibile per tardività  il ricorso avverso un provvedimento provinciale di diniego, impugnato in principalità  dalla parte ricorrente, che si limitato a confermare, anche dal puntoContinue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Limongelli Sulla giurisdizione in materia di procedure di assunzione delle società  in house. Assunzioni – Società  in house – Modello privatistico – Giurisdizione ordinaria. Venendo in considerazione una procedura di assunzione bandita da società  in house, necessario sottoporre alle parti il profilo pregiudiziale in ordine allaContinue Reading