Pres. Cicciò – Est. Giovannini Copra Ristorazione e Servizi Coop (avv.ti Michiara e Balestrieri) c. Comune di Ponte dell’Olio (n.c.) – C.I.R. Food Cooperativa Italiana di ristorazione S.c. (avv. Bassi) – COGES S.r.l. le gare relative ai servizi di ristorazione collettiva vanno aggiudicate con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa,Continue Reading

sulla necessità che il diniego di concessione in sanatoria per incompatbilità ambientale sia adeguatamente motivato con la specifica indicazione del pregiudizio che deriverebbe ai valori paesaggistici tutelati dall’art. 32 della legge n. 47/1985 Procedimento amministrativo – Urbanistica e edilizia – Diniego di concessione in sanatoria per incompatibilità ambientale – AdeguatezzaContinue Reading

sui presupposti della configurabilità del “silenzio-inadempimento” e della utilizzabilità del giudizio ex art. 21-bis della legge n. 1034/1971 Procedimento amministrativo – Silenzio inadempimento – Giudizio ex art. 21-bis della legge n. 1034/1971 – Presupposti – Inerzia rispetto all’obbligo di provvedere – Inesperibilità del giudizio ex art. 21-bis per sindacare ilContinue Reading

sulla necessità della preventiva comunicazione delle ragioni ostative all’accoglimento dell’istanza e sulla inoperatività della preclusione all’annullamento di cui all’art. 21-octies della legge n. 241/1990 qualora il margine di discrezionalità dell’amministrazione sia così ampio da impedire al giudice di compiere l’accertamento ex ante sul contenuto del provvedimento Procedimento amministrativo – ProvvedimentoContinue Reading

sullo sportello unico per le attività produttive istituito da più comuni associati e sulla legittimazione passiva del singolo comune; sulla nozione di provvedimento meramente confermativo; sull’impugnabilità del parere negativo della Comissione edilizia; sulla motivazione del diniego di concessione edilizia; sulla irrisarcibilità dei danni in presenza di vizi formali emendabili attraversoContinue Reading

in tema di diniego dell’accesso a documenti per motivi di ordine e sicurezza pubblica ovvero ai fini della prevenzione e repressione della criminalità Accesso ai documenti amministrativi – Diniego per motivi di ordine e sicurezza pubblica e prevenzione della criminalità – Divulgazione del contenuto dei documenti da parte dell’amministrazione –Continue Reading

sull’obbligatorietà della motivazione degli atti vincolati Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Attività vincolata – Obbligo della motivazione – Sussistenza Anche laddove l’amministrazione debba provvedere in maniera vincolata al verificarsi di date condizioni, l’onere di motivazione impone che siano quanto meno indicati il tipo di potere esercitato ed i presuppostiContinue Reading

Pres. G. Cicciò; Est. I. Caso sulla inidoneità della sospensione cautelare dell’efficacia del provvedimento, ordinata dal giudice amministrativo, a determinare la cessazione della materia del contendere Processo amministrativo – Provvedimento cautelare – Inidoneità a determinare la cessazione della materia del contendere – Necessità della immediata impugnazione delle cartografie allegate alContinue Reading

sull’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi in attesa dell’emanazione del regolamento deputato ad “integrare o modificare il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352” Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Accesso agli atti amministrativi mediante estrazione di copia – Novella apportataContinue Reading

sul riparto delle competenze tra Stato, Regioni e Comuni in materie di esposizione ai campi elettromagnetici Elettromagnetismo – Riparto di competenze tra Stato, Regioni ed Enti locali – Definizione comunale di limiti alle installazioni che non trovino giustificazione in criteri urbanistico-edilizi – Illegittimità. Ai sensi della legge n. 36/2001, inContinue Reading