sulla nozione di “libero professionista” ai fini della determinazione delle disponibilità di quota nell’ambito della programmazione dei flussi di ingresso di lavoratori extracomunitari Permesso di soggiorno – Programmazione dei flussi di ingresso di lavoratori extracomunitari – Nozione di libero professionista – Diniego di attestazione della disponibilità di quota – DifettoContinue Reading

sul regime dei beni appartenenti al patrimonio degli enti pubblici e sui poteri dell’ente proprietario Demanio e patrimonio – Bene appartenente al patrimonio dell’ente pubblico – Inapplicabilità dell’autotutela amministrativa di cui all’art. 823, 2° c., cod. civ. I beni patrimoniali non sono suscettibili di autotutela in via amministrativa ex art.Continue Reading

BARTOLOMEO PERRICONE Presidente – GIANCARLO MOZZARELLI relatore sulla giurisdizione delle commissioni tributarie in tema di controversie inerenti la legittimità del diniego di annullamento in autotutela di provvedimento sanzionatorio in materia tributaria Imposte e tasse – Giurisdizione delle commissioni tributarie – Diniego di annullamento in sede di autotutela di sanzione tributariaContinue Reading

Dott. Bartolomeo Perricone Presidente – Dott. Carlo Testori rel. sulla inapplicabilità della d.i.a. alle attività discrezionali e sulla applicabilità dell’istituto del silenzio-assenso ai soli casi previsti dalla legge. Sulla inconfigurabilità, come integrazione postuma della motivazione, delle considerazioni sviluppate dalla Amministrazione resistente nella propria memoria conclusiva laddove queste si limitino adContinue Reading

sulla inammissibilità del cumulo tra giudizio di ottemperanza e giudizio ordinario impugnatorio. Sulla illegittimità della requisizione di un immobile sul quale tra le stesse parti pendono già trattative per la stipula di un contratto di locazione Processo amministrativo – Cumulo tra giudizio di ottemperanza e giudizio ordinario di legittimità –Continue Reading

Pres. Luigi Papiano, Est. Bruno Lelli sulla preventiva comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Comunicazione ex art. 10-bis l. n. 241/1990 – Annullamento – Inapplicabilità dell’art. 21-octies. Deve essere annullato, ai fini della rinnovazione del procedimento, il provvedimento negativo non preceduto dalla comunicazione preventivaContinue Reading