Processo – Processo amministrativo – Ricorso – Proposizione – Tempestività – Art. 41, co. 2, c.p.a. – Piena conoscenza dell’atto da impugnare – Significato. Ciò che rileva, ai fini della determinazione della “piena conoscenza”, di cui all’art. 41, co. 2, c.p.a., non è la integrale conoscenza dell’atto che si intendeContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Scelte di pianificazione – Valutazione discrezionale – Insindacabilità – Limiti. In relazione ai limiti della tutela delle aspettative edificatorie dei privati rispetto all’esercizio di poteri pianificatori ambientali e paesaggistici, ha precisato che: i) le scelte di pianificazione sono espressione di un’amplissima valutazione discrezionale, insindacabile nel merito, salvo cheContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto- Referenze bancarie – Non costituiscono un requisito partecipativo – Integrano un equisito di capacità economica e finanziaria. Le referenze bancarie non costituiscono un requisito partecipativo, ma un mezzo di comprova di un più complesso requisito di capacità economica e finanziaria; il proprium di tale requisito,Continue Reading

Contratti della p.a. – Gara – Aggiudicazione – Provvedimento di aggiudicazione – Forma espressa – Necessità. Procedimento amministrativo – Conclusione – Provvedimento espresso – Necessità – Anche in caso di manifesta irricevibilità, inammissibilità, improcedibilità della domanda. – L’ art. 33, comma 1, d.lgs. n. 50 del 2016 si riferisce soloContinue Reading

Francesco Gaudieri, Presidente, Rosalba Giansante, Consigliere, Estensore In tema di destinazione a parcheggio pubblico Edilizia e urbanistica – proprietà  privata – destinazione a parcheggio pubblico – vincolo conformativo – è tale.  La destinazione a parcheggio pubblico impressa in base a previsioni di tipo urbanistico, non comportando automaticamente l’ablazione dei suoliContinue Reading

Francesco Gaudieri, Presidente, Rosalba Giansante, Consigliere, Estensore PARTI: Conim s.r.l. in liquidazione, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli avv.ti Luigi Diego Perifano e Mario Perifano; contro Comune di Benevento, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso dall’avv. Marco Dresda In tema di destinazione aContinue Reading

Francesco Gaudieri, Presidente, Paola Palmarini, Consigliere, Estensore PARTI: F. G., rappresentato e difeso dall’avvocato Raffaele La Gatta, contro Comune di Casoria, in persona del rappresentante legale p.t., rappresentato e difeso dall’avvocato Antonietta Rubino, Sulla dichiarazione di dissesto ex art 248 TUEL Enti locali – dichiarazione di dissesto ex art 248Continue Reading

Francesco Gaudieri, Presidente, Fabrizio D’Alessandri, Consigliere, Estensore PARTI: -OMISSIS-, rappresentata e difesa dall’avvocato Fabrizio Perla, contro Comune di Lusciano in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Somma Caratteristiche e finalità  dell’ istituto del cd. accertamento di conformità  ex art. 36 del D.P.R. n. 380 del 2001.Continue Reading

Francesco Gaudieri, Presidente, Estensore, Fabrizio D’Alessandri, Consigliere PARTI: OMISSIS, rappresentata e difesa dall’avvocato Silvio Falato, contro Comune di San Lorenzo Maggiore in persona del Sindaco pro tempore, Equitalia Polis S.p.A. non costituiti in giudizio; In tema di esenzione dal contributo di concessione per la realizzazione di residenze rurali da parteContinue Reading

Francesco Gaudieri, Presidente, Viviana Lenzi, Primo Referendario, Estensore PARTI: OMISSIS, rappresentato e difeso dall’avvocato Francesco D’Addio contro Comune di Cervino, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Angelo Santoro, La pendenza di un sequestro penale potrebbe incidere sulla esigibilità  della condotta demolitoria, ma non sulla validità  edContinue Reading