Giurisdizione e competenza – Controversia relativa alla revoca di contributi pubblici- Fondata su inadempimenti del beneficiario – Giurisdizione Ordinaria – Sussistenza – Difetto di legittimazione del Giudice Amministrativo. Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia attinente alla alla revoca del contributo pubblico, fondata su un presunto inadempimento del beneficiarioContinue Reading

Giurisdizione e competenza – Processo – Processo amministrativo – Diretta impugnazione di una legge regionale – Difetto assoluto di giurisdizione del giudice amministrativo. E’ inammissibile per difetto assoluto di giurisdizione il ricorso avente a oggetto la diretta impugnazione di una legge regionale contenente norme di carattere generale ed astratto. Invero, nonostanteContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Previsioni della lex specialis – Sopralluogo obbligatorio – Natura – Strumentalità a garantire il rispetto delle ulteriori prescrizioni del bando – Strumentalità a consentire ai partecipanti di formulare un’offerta consapevole e più aderente alle necessità dell’appalto. Nelle gare di appalto, l’obbligatorietà del sopralluogo, quandoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Provvedimento di aggiudicazione – Competenza alla relativa adozione – Segretario comunale – Insussistenza. Sulla scorta del combinato disposto degli artt. 31, comma 3, D. Lgs. n. 50/2016 e 107, commi 2, 3, D. Lgs. n. 267/2000, spetta al dirigente del settore laContinue Reading

Espropriazione per pubblica utilità – Occupazione e trasformazione del bene – Decreto di esproprio – Mancanza – Illecito civile ex art. 2043 c.c.  – Configurazione – Presupposti L’occupazione e trasformazione del bene non seguita da tempestivo decreto di esproprio configura, anzitutto, una fattispecie di illecito civile ex art. 2043 c.c.Continue Reading

Pres. Pennetti – Est. Gaglioti Sulla efficacia della determina a contrarre e sulla legittimità  dell’esclusione del concorrente che non ha provveduto entro un termine essenziale al versamento del contributo ANAC. 1. – Contratti della p.a. – Determina a contrarre – Efficacia propriamente provvedimentale – Natura endoprocedimentale – Costituzione in capoContinue Reading

Pres. Pennetti – Est. Goggiamani 1. Rifiuti e bonifiche – Albo Nazionale Gestori Ambientali – Iscrizione – Provvedimento di tipo autorizzativo – abilitativo – Richiesta dell’informativa antimafia – Applicabilità  1. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 67, 83 e 85 del Codice Antimafia nel caso di domanda di iscrizioneContinue Reading

Pres. Pennetti – Est. Tallaro 1. Procedimenti autorizzatori – Conferenza di Servizi – Autorizzazione paesaggistica- Valutazione di incidenza – Finalità  diverse – Valutazioni distinte – Possibilità  che siano di segno diverso 1. L’autorizzazione paesaggistica e la valutazione di incidenza sono destinate a perseguire finalità  diverse (la tutela dell’habitat l’una; laContinue Reading

Pres. Criscenti – Est. De Col 1. Paesaggio – Apposizione del vincolo – Eventuale stato di degrado ambientale – Interesse alla tutela – Sussistenza – Principio del “salvare il salvabile“   2. Paesaggio – Apposizione del vincolo – Tendenziale irreversibilità  del vincolo paesaggistico – Possibilità  di revoca del vincolo paesaggisticoContinue Reading

Pres. Pennetti; Est. Tallaro. Sulla regolarità  fiscale dei partecipanti a gara pubblica. Appalti – Requisiti di ordine generale – Art. 80, c. 4, D.Lgs. 50/2016 – Irregolarità  fiscale – Esclusione – Legittima. Spetta in via esclusiva all’Agenzia delle Entrate il compito di dare un giudizio sulla regolarità  fiscale dei partecipantiContinue Reading