Una riflessione sull’ ANAC, poteri di vigilanza ed effetti delle raccomandazioni, nota a sentenza a Consiglio di Stato (Sezione Terza) – sentenza del 3 luglio 2019 n. 4561 a cura di Floriana Fiorellino   I poteri di vigilanza dell’ANAC di cui all’art 6 del dlgs 163/2006 si dispiegano nel solco di un’ampiaContinue Reading

Carla Bianchini Pres.,  Giorgio Pietro Mariani Rel., Fiorella Perna Cons G.A. ; PARTI: (il dott. [&] c. INARCASSA) Corte d’ appello di Milano – Sentenza 26 luglio 2019, n. 1005 Commento a cura di Chiara Galderisi  Il diritto al trattamento pensionistico di reversibilità , costituzionalmente garantito e rientrante tra i diritti/doveri di assistenza eContinue Reading

La procreazione nelle coppie omosessuali: prime note a Corte Costituzionale 15 novembre 2019 nr. 237 commento di Diotima Pagano Codice ISSN: 1972-3431 La procreazione nelle coppie omosessuali: prime note a Corte Costituzionale 15 novembre 2019 nr. 237. Commento di Diotima Pagano  Per la Consulta, in sintesi,è vero che laContinue Reading

Cambi di destinazione d’uso d’immobile e luoghi di culto, commento alla sentenza del Consiglio di Stato – Sezione Seconda – 29 luglio 2019, n. 5342 a cura di Simona D’Isanto Edilizia ed Urbanistica – locali adibiti occasionalmente a luogo di culto islamico – configurabilità  di una mosche in senso proprioContinue Reading

Nota a sentenza a Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – (Sezione Terza Bis) – sentenza del 30 luglio 2019 nr. 10151 a cura di Diotima Pagano Codice ISSN: 1972-3431 Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – (Sezione Terza Bis) – sentenza del 30 luglio 2019 nr. 10151. E’ illegittima,Continue Reading

Rimessa all’Adunanza Plenaria la questione dell’ammissibilità  della rinuncia abdicativa. (nota a Cons. di Stato, Sez. IV, ord., 30 luglio 2019, n. 5400) di Stefania Mastroianni. Espropriazione per pubblico interesse- acquisizione sanante – rinuncia abdicativa – questione – rimessione all’ Adunanza Plenaria.   Rimessa all’Adunanza Plenaria la questione dell’ammissibilità  della rinunciaContinue Reading

I criteri di aggiudicazione del contratto e le opere aggiuntive ex art. 95, comma 14bis,d.lgs. n. 50/2016. – Nota a T.A.R. Molise 14 ottobre 2019, n.340 a cura di A. Sola I criteri di aggiudicazione del contratto e le opere aggiuntive ex art. 95, comma 14bis,d.lgs. n. 50/2016. (Nota a T.A.R. Molise 14 ottobre 2019, n.340Continue Reading

T.A.R. per il Lazio-Roma, Sez. III ter, n. 11600/2019, dell’8 ottobre 2019 commento a cura di Valeria Varchetta T.A.R. per il Lazio-Roma, Sez. III ter, n. 11600/2019, dell’8 ottobre 2019 commento a cura di Valeria Varchetta La vicenda in esame traeva origine da un ricorso avverso il silenzio ex art. 117 c.p.a.,Continue Reading

Insegnante di sostegno per alunno con disabilità  e riparto di giurisdizione commento a Cass. Civ., Sezioni Unite, ordinanza 8 ottobre 2019, n. 25101 a cura del dott. Gabriele Serra  Insegnante di sostegno per alunno con disabilità  e riparto di giurisdizione. commento a Cass. Civ., Sezioni Unite, ordinanza 8 ottobre 2019, n.Continue Reading

Nota a sentenza T.A.R. LAZIO – ROMA – SEZIONE i – Sentenza 11 settembre 2019, n. 10837 a cura di Alessandra Petronelli LA “CARENZA INFORMATIVA” NON COSTITUISCE PRESUPPOSTO PER L’ESERCIZIO DEI POTERI SANZIONATORI DA PARTE DELL’AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE Nota a sentenza T.A.R. LAZIO – ROMA – SEZIONE i – Sentenza 11Continue Reading