Pres. Jann, Rel. Juhász 1. Contratti della P.A. – Appalti di lavori e forniture – Interpretazione dell’art. 1, n.1, Dir. 89/665/CEE – Obbligo per gli Stati membri di garantire la possibilità di mezzi di ricorso efficaci e rapidi contro le decisioni prese dalle amministrazioni aggiudicatici – Estensibilità della norma ancheContinue Reading

P. Jann, presidente di sezione; sig.ra R. Silva de Lapuerta (relatore) Commissione delle Comunità europee contro Repubblica italiana Trasporti aerei – Assistenza a terra – Direttiva 96/67/CE L’art. 14 del decreto legislativo n. 18/99 contrasta con la Direttiva 96/67/CE. Infatti, alla luce della formulazione dell’art. 18 della Direttiva 96/67/CE, siContinue Reading

Presidente C.W.A. Timmermans – Cancelliere M. Múgica Arzamendi Johanna Maria Delahaye, coniugata Boor c. Ministre de la Fonction publique et de la Réforme administrative Lavoro – Disciplina del rapporto di lavoro – Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento di un’impresa allo Stato – Possibilità, per lo Stato,Continue Reading

Pres. M.A. Rosas – Rel. J.-P. Puissochet – Avv. Gen. C. Stix-Hackl Comunità europea – Diritto comunitario – Direttiva 89/665/CEE – Procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e lavori – Repubblica portoghese – Asserita incompletezza ed erronea trasposizione della Direttiva comunitaria – Accoglimento delContinue Reading

Conclusioni dell’avvocato generale Juliane Kokott nelle cause riunite C-387/02, C-391/02 e C-403/02, Silvio Berlusconi e a. SECONDO L’AVVOCATO GENERALE UNA LEGGE PENALE PIÙ FAVOREVOLE ADOTTATA SUCCESSIVAMENTE ALLA COMMISSIONE DEL REATO DEVE ESSERE DISAPPLICATA SE E IN QUANTO CONTRASTA CON IL DIRITTO COMUNITARIO CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE JULIANE KOKOTT presentate il 14Continue Reading

Pres. V. SKOURIS, Rel. C. Gulmann, avv.generale C. Stix-Hackl Paul e altri c. Bundesrepublik Deutschland Responsabilità delle autorità di vigilanza per le perdite causate da una vigilanza carente – Enti creditizi – Sistema di garanzia dei depositi – Direttiva 94/19/CE – Direttive 77/780/CEE, 89/299/CEE e 89/646/CEE – Misure di controlloContinue Reading