Collegio Pres. Petitti Parti Banca di Credito Popolare S.C.P.A. (Avv. Raffaele Montefusco) Comune di Castellammare di Stabia (Avv. Donatangelo Cancelmo) Sulla giurisdizione della Corte dei Conti nell’ipotesi in cui venga contestato al tesoriere comunale, concessionario di un servizio pubblico, la violazione di obblighi specifici relativi allo svolgimento di un rapportoContinue Reading

Vivaldi,Pres., Conti, Est. Il sindacato delle Sezioni Unite sui debordamenti giurisdizionali del Giudice amministrativo La sentenza della Corte Suprema (28652/2018) perimetra il sindacato delle Sezioni Unite sui debordamenti giurisdizionali del Giudice amministrativo inscrivendolo nell’ambito del solo controllo del rispetto del limite esterno della giurisdizione, senza alcun inferenza sul “modo diContinue Reading

Giovanni Mammone, Primo Presidente Enzo Vincenti, Relatore Il deposito in cancelleria di copia analogica del ricorso per cassazione predisposto in originale telematico e notificato a mezzo p.e.c., senza attestazione di conformità del difensore o con attestazione priva di sottoscrizione autografa, non comporta l improcedibilità ai sensi dell art. 369 c.p.c.Continue Reading

M. Di Tomassi Pres., U. De Crescienzo Est., PARTI: (XY ric. rapp. avv.to P. Tartuferi La pubblica amministrazione è unanimemente intesa come organizzazione complessa costituita sia dai beni materiali strumentali al raggiungimento delle finalità pubbliche sia dalle persone che per essa agiscono. 1. – Resistenza a pubblico ufficiale bene giuridicoContinue Reading

Pres. Rordorf/Rel. Petitti 1. Processo amministrativo Sentenza del Consiglio di Stato Ricorso in Cassazione Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera legislativa Condizioni   2. Processo amministrativo Questioni incidentali Status delle persone Valutazione del giudice amministrativo Eccesso di potere giurisdizionale Configurabilità   3. Processo amministrativo Matrimonio omosessuale contratto all’esteroContinue Reading

Pres. Mammone, Rel. Giusti. Sanità – Prestazioni Responsabilità – Colpa – Danni Quantificazione – Indennità di accompagnamento.   L’ammontare del danno subito da un neonato a causa di negligenza medica deve essere decurtato del valore capitalizzato della indennità di accompagnamento che la vittima ha ottenuto dall’ente pubblico. REPUBBLICA ITALIANA INContinue Reading