Pres. Antonio Lamorgese, est. Lucia Tria I.N.P.S. – ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE (Avv. Elisabetta Lanzetta) c. L.M (Avv.ti Alfredo Apa e Francesco Paolo Ragozini) sul rimborso della tassa annuale di iscrizione all’Elenco speciale annesso all’Albo degli avvocati, per l’esercizio della professione forense nell’interesse esclusivo dell’INPS Pubblico impiego – EnteContinue Reading

sull’inapplicabilità della L. 241/1990 agli atti inerenti il conferimento di incarichi dirigenziali 1. Impiego pubblico – dirigenza – conferimento di incarichi – natura privata delle determinazioni. 2. Impiego pubblico – dirigenza – conferimento di incarichi – inapplicabilità della l. n. 241 del 1990. 3. Impiego pubblico – dirigenza – conferimentoContinue Reading

Pres. Senese, est. De Matteis Araldi (Avv. N. Longobardi) c. Agenzia delle Dogane (Avv. Stato) sull’applicabilità dell’art. 18 L. 300/1970 anche ai dirigenti  pubblici e sul conseguente obbligo di reintegra nel posto di lavoro nel caso di accertamento della illegittimità del licenziamento Pubblico impiego – Dirigenti pubblici – Recesso dellaContinue Reading

Pres. Carbone, Rel. Vidiri Ufficiali giudiziari. Sono impiegati civili dello Stato. L’UNEP è un vero e proprio ufficio del Ministero della Giustizia. Gli ufficiali giudiziari, svolgendo, in modo continuativo e professionale, una attività direttamente connessa con i fini pubblici dello Stato, con vincolo di subordinazione gerarchica, in forza di unContinue Reading

Presidente Senese; Relatore Coletti De Cesare Pm – difforme – Martone; Ricorrente Inps sui rapporti tra processo civile e procedimento davanti alla Corte di giustizia relativo all’annnullamento di un atto comunitario derivato Procedimento civile – Rapporto di pregiudizialità tra cause dipendenti dinanzi al giudice nazionale e comunitario – Sospensione delContinue Reading

Pres. Mileo, Rel. Picone Ministero della Giustizia (Avvocatura dello Stato) c Amoroso Michele (Avv.ti Guido Romanelli e Giovanni Aimar). Gli ufficiali giudiziari sono pubblici impiegati statali. Si applica la disciplina generale sul pubblico impiego in quanto compatibile con la specialità del loro ordinamento. Gli U.N.E.P. non sono “uffici a rilevanzaContinue Reading