Relazione quadrimestrale maggio-agosto 2016 sulla tipologia delle coperture adottate e sulle tecniche di quantificazione degli oneri. Leggi pubblicate nel quadrimestre maggio-agosto 2016 (articolo 17, comma 9, della legge 31 dicembre 2009, n. 196) La Relazione quadrimestrale sulle leggi di spesa riferite al periodo maggio-agosto 2016, oltre ad esaminare per singoloContinue Reading

Controllo della Corte dei conti sugli acquisti in deroga per l’individuazione dell’ufficio competente, della tipologia e delle modalità del controllo La disposizione di cui al comma 510, dell’art. 1 della legge n. 208 del 2015 (legge di stabilità 2016), riguardante la trasmissione alla Corte dei conti delle autorizzazioni all’acquisto rilasciateContinue Reading

Relazione sul Rendiconto generale dello Stato 2015 La relazione ha evidenziato che negli ultimi due trienni (2010-2012 e 2013-2015), le esigenze pressanti di risanamento dei conti pubblici hanno dovuto misurarsi anche con un forte rallentamento della crescita economica e del tasso d’inflazione. Nel triennio 2010-2012 – il periodo del piùContinue Reading

SQUITIERI RAFFAELE, D’AMICO NATALE MARIA ALFONSO, NISPI LANDI MARIO, TUTINO SALVATORE, FLACCADORO ENRICO Audizione sul Documento di economia e finanza 2016 Le considerazioni della Corte dei conti sono dedicate principalmente all’esame dei quadri tendenziali e programmatici del Documento di Economia e Finanza (Def), al fine di evidenziare gli aspetti cheContinue Reading

SQUITIERI RAFFAELE, D’AMICO NATALE MARIA ALFONSO, TUTINO SALVATORE, FLACCADORO ENRICO, MEZZAPESA GIUSEPPE MARIA Rapporto sul coordinamento di finanza pubblica Con il Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica la Corte rende al Parlamento e al Governo, la propria valutazione sugli strumenti di coordinamento della finanza pubblica e sul contributo dei diversiContinue Reading