Pres. Avoli/ est. Fava Sulla applicabilità al giudizio contabile, secondo il Codice di Giustizia contabile, dei principi della “ragione più liquida” e “di utilità” in materia di rinuncia agli atti e sull’irrilevanza dell’opposizione del P.G. 1.Processo – Giustizia contabile – Rinuncia agli atti  – Accettazione – Conseguenze – Principio dellaContinue Reading

Pres. Avola/ est. Fava Sul piano di riequilibrio finanziario pluriennale: presupposti e limiti 1.Enti locali – Piano di riequilibrio finanziario pluriennale – Parametri – Congruità dell’obiettivo – Congruità dei mezzi 2.Enti locali – Piano di riequilibrio finanziario pluriennale – Approvazione – Presupposti – Veridicità – Attendibilità 3. Enti locali –Continue Reading

Ruolo – Procura generale della Corte dei conti – Portatrice dell’interesse generale – Fondo anticipazione di liquidità – Risultato di amministrazione – Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) – Garanzia dei residui attivi incerti La Procura generale interviene nei giudizi innanzi alle SS.RR in speciale composizione come portatrice dell’interesse generale, aContinue Reading

Ricorso avverso l’inserimento nell’elenco ISTAT di una Federazione italiana sportiva – Giudizio ad istanza di parte – Materie di “contabilità pubblica” – Giurisdizione esclusiva – Corte dei conti Capacità di autodeterminarsi –  Risorse proprie – Sentenza SSRR n. 46/2015/RIS – Conferma ​ La giurisdizione esclusiva, attribuita dal legislatore alle Sezioni riunite in speciale composizione della Corte deiContinue Reading

Pres. Avoli, Rel. Fazio Ricorso avverso deliberazione Sezione regionale – Gravi irregolarità – Misure correttive – Persistenza gravi criticità – Art. 1, comma 166, L. n. 266/2005 e art. 148 bis TUEL Programmi di spesa – Effetto preclusivo – Specifiche criticità – Interdizione programmi di spesa – Servizi obbligatori – Esclusione  Termine diContinue Reading