Pres. BILE – Red. QUARANTA non è illegittima la previsione della competenza del T.A.R. del Lazio per le controversie nelle situazioni di emergenza ai sensi dell’art. 5,comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225[1] Giustizia amministrativa -Controversie relative alla legittimità delle ordinanze e dei conseguenziali provvedimenti commissariali adottati inContinue Reading

Pres. BILE – Red. QUARANTA non è illegittima la previsione della competenza del T.A.R. del Lazio per le controversie nelle situazioni di emergenza ai sensi dell’art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 [2] Giustizia amministrativa -Controversie relative alla legittimità delle ordinanze e dei conseguenziali provvedimenti commissarialiContinue Reading

Pres. Arosio – Est. Spadavecchia 1. Edilizia e urbanistica – Contratti di compravendita tra privati e pubblica amministrazione – Configurabilità quale accordo sostitutivo ex art. 11 l. N. 241 del 1990. 2. Edilizia e urbanistica – Giurisdizione ordinaria e amministrativa – Riconducibilità della convenzione all’art. 11 l. 241 del 1990Continue Reading

Presidente Bile, Estensore Quaranta la tesi posta a fondamento della questione promossa dal Presidente del Consiglio dei ministri e cioè che i Comuni, sin dall’entrata in vigore della legge regionale n. 12 del 2006, siano tenuti, in base alla disposizione impugnata, a provvedere al rilascio dei titoli abilitativi conformi agliContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Cassese le opinioni espresse dall’On. Sandro Delmastro Delle Vedove per le quali pende a suo carico un procedimento penale non potevano essere dichiarate espresse nell’esercizio delle funzioni parlamentari dalla Camera dei deputati Giurisdizione e competenza – Conflitto di Attribuzioni – Ricorso per conflitto sollevato dal Tribunale diContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Silvestri l’attribuzione allo Stato della competenza trasversale ed esclusiva di cui all’art. 117, comma secondo, lettera m), Cost. si riferisce alla determinazione degli standard strutturali e qualitativi delle prestazioni, da garantire agli aventi diritto su tutto il territorio nazionale, in quanto concernenti il soddisfacimento di diritti civiliContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Maddalena la demolizione dell’opera abusiva non elimina l’antigiuridicità del fatto e la configurazione e la disciplina di cause speciali di estinzione del reato o della pena rientrano nella discrezionalità del legislatore Edilizia e urbanistica – Art. 181, c. 1° quinquies, del decretolegislativo 22/01/2004, n. 42, aggiuntodall’art. 1,Continue Reading

Pres. BILE – Red. MADDALENA la Provincia autonoma di Trento non può ascrivere direttamente alla propria competenza il potere di mantenere “rapporti” con l’Unione europea, prescindendo dalle leggi dello Stato Tutela dell’ambiente – Norme della Provincia di Trento – Misure urgenti in materia di tutela ambientale – Discariche (potenziamento, ampliamento,realizzazione,Continue Reading

Pres. BILE – Red. NAPOLITANO la Regione Sicilia non ha competenza legislativa in materia di ambiente Ambiente – Gestione dei rifiuti in Sicilia – Decreti interministeriali di sospensione temporanea in via di autotutela delle autorizzazioni riguardanti gli impianti di pretrattamento e termovalorizzazione previsti nei comuni di Palermo, Favara, Casteltermini, PaternòContinue Reading