Presidente Bile, Redattore Gallo la disposizione denunciata nell’attribuire alla Commissione paritetica l’ulteriore competenza ad emettere parere circa la misura di detto importo, incide sui poteri e sulle funzioni previsti dallo statuto speciale per tale Commissione, perché non si limita a individuare l’àmbito delle modifiche da apportare alle norme di attuazioneContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Napolitano malgrado la progressiva assimilazione del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni con quello alle dipendenze dei datori di lavoro privati, sussistono ancora differenze sostanziali che rendono alcunele situazioni non omogenee Impiego pubblico – Retribuzione – dell’art. 1, comma 224, della legge 23 dicembre 2005,Continue Reading

Pres. BILE – Red. TESAURO infondata questione di legittimità in tema di attività di distribuzione del gas Energia – Attività di distribuzione del gas – Regime transitorio degli affidamenti e concessioni – Previsione con norma di interpretazione autentica della salvezza della facoltà di riscatto anticipato, ove stabilita nei relativi attiContinue Reading

Pres. BILE – Red. NAPOLITANO infondate le questioni di legittimità sulle norme per la realizzazione della “Società dell’informazione” Amministrazione pubblica – Norme della legge finanziaria 2007 – Misure per la realizzazione su tutto il territorio nazionale dei progetti per la “Società dell’informazione” e Fondo per il sostegno agli investimenti perContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Maddalena esiste la materia di un conflitto costituzionale di attribuzione, la cui risoluzione spetta alla competenza della Corte costituzionale, in riferimento alla delibera di insindacabilità delle opinioni espresse dall’on. Taormina nei confronti della Dott.ssa Del Savio Bonaudo, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Aosta Giurisdizione eContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Finocchiaro la evidente mancanza dei presupposti di necessità ed urgenza necessari a legittimare la decretazione d’urgenza è dimostrata, tra l’altro, dalla stessa normativa impugnata la quale riconosce, difatti, che la norma oggetto della q.l.c. è stata introdotta per risolvere una “annosa vicenda” e tutelare l’interesse ad unaContinue Reading

Presidente Bile, Relatore Tesauro l’art. 245, comma 2, del d.lgs. n. 30 del 2005 ha disciplinato un oggetto estraneo al contenuto della delega, peraltro realizzando una scelta incoerente rispetto a quella che, nell’osservanza del principio stabilito dall’art. 16 della legge n. 273 del 2002, era stata  operata con l’art. 6Continue Reading

Pres. Bile; Relatore Maddalena spetta alle Province autonome dare concreta attuazione per il loro territorio alla direttiva 92/43/CEE (Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatica), la quale impone misure di salvaguardia sui siti di importanza comunitaria (SIC) e misureContinue Reading

Pres. Bile; Relatore Maddalena la competenza regionale residuale in materia di boschi e foreste, la quale si riferisce certamente alla sola funzione economico-produttiva, incontra i limiti invalicabili posti dallo Stato a tutela dell’ambiente, e che, pertanto, tale funzione può essere esercitata soltanto nel rispetto della “sostenibilità degli ecosistemi forestali” AmbienteContinue Reading

Bile Presidente, Gallo Redattore Presidente del Consiglio dei ministri (avv. stato: Nori) – Regione Sardegna (avv. Campus e Carrozza) sul rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale alla Corte di giustizia Vanno sottoposte alla Corte di giustizia CE, in via pregiudiziale, le seguenti questioni di interpretazione degli artt. 49 e 87 delContinue Reading