Pres. BILE – Red. MADDALENA la caducazione per incostituzionalità della norma legislativa di base rende illegittima la norma sub-legislativa di attuazione Ambiente – Conservazione degli habitat naturali – Direttive comunitarie 79/409/CEE e 92/43/CEE – Adeguamento alle direttive comunitarie – Disciplina statale (già censurata con ricorso in via principale 13/2007) eContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Saulle Lavoro – Malattia e infermità – Previdenza – Art. 169 del decreto del Presidente della Repubblica 29/12/1973, n. 1092 – Pensione privilegiata ordinaria – Termine di decadenza quinquennale per la proposizione della domanda – Decorrenza del termine dalla data di cessazione dal servizio anziché dal momentoContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Amirante è irragionevole e, nel contempo, indirettamente lesivo del diritto di difesa e dei principi del giusto processo ritenere che la testimonianza de relato possa essere utilizzata qualora si riferisca a dichiarazioni rese con modalità non rispettose delle disposizioni degli artt. 351 e 357, comma 2, lettereContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Amirante la Corte ritiene che sia manifestamente irragionevole subordinare l’attribuzione di una prestazione assistenziale quale l’indennità di accompagnamento – i cui presupposti sono, come si è detto, la totale disabilità al lavoro, nonché l’incapacità alla deambulazione autonoma o al compimento da soli degli atti quotidiani della vitaContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Finocchiaro Trasporti – Trasporti pubblici Art. 15, c. 1°, dell’allegato al regio decreto legge 11/10/1934, n. 1948, convertito in legge 04/04/1935, n. 911, e riprodotto dall’art. 17 del decreto ministeriale del 13/12/1956 Trasporto di persone sulle ferrovie dello Stato – Azioni giudiziarie derivanti dal contratto di trasportoContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Finocchiaro Processo – Processo civile – Art. 327 del codice di procedura civile – Dedotta inammissibilità del gravame per tardiva integrazione dei motivi a seguito dell’avvenuto decorso del termine annuale di impugnazione previsto dall’art. 327 cod. proc. civ. – Decorrenza dalla pubblicazione della sentenza mediante deposito inContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Tesauro la norma censurata presenta i caratteri di una legge-provvedimento, in quanto incide su un numero determinato e limitato di destinatari ed ha contenuto particolare e concreto. Essa, pertanto, soggiace – come ripetutamente affermato dalla Corte – ad uno scrutinio stretto di legittimità costituzionale, essenzialmente sotto iContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Mazzella le norme censurate, nel comminare un’unica sanzione penale per tutte le forme di peculato, senza attribuire un autonomo rilievo alla fattispecie del peculato d’uso, che anche in ambito militare presenta, rispetto al peculato vero e proprio, un grado di offensività sensibilmente minore, devono considerarsi entrambe lesiveContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Mazzella l’ambito di autonomia attribuito alla Regione invade la sfera che l’art. 117, secondo comma, lettera a), Cost., riserva allo Stato, poiché attengono alla politica estera non solamente la decisione circa l’attuazione o meno di un intervento a favore di un Paese ed il tipo di iniziativaContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Quaranta il legislatore regionale non può utilizzare la potestà legislativa per paralizzare – nel periodo di vigenza della situazione di emergenza ambientale – gli effetti di provvedimenti di necessità ed urgenza, non impugnati, emanati in attuazione delle riportate disposizioni di legge espressive di principi fondamentali Ambiente eContinue Reading