Pres. AMIRANTE – Red. CRISCUOLO quando l’interessato non è detenuto o internato, la competenza, se la legge non dispone diversamente, appartiene al tribunale o al magistrato di sorveglianza che ha giurisdizione sul luogo in cui l’interessato ha la residenza o il domicilio Esecuzione penale – Istanza per la concessione diContinue Reading

Pres. AMIRANTE – Red. CRISCUOLO l’insufficiente descrizione della fattispecie si risolve in difetto di motivazione sulla rilevanza della questione sollevata, determinandone l’inammissibilità Procedimento civile – Provvedimenti in materia di potestà genitoriale – Art. 336 del codice civile – Ipotesi di urgente necessità di tutela del minore e di mancato esercizioContinue Reading

Pres. AMIRANTE – Red. SILVESTRI la finalità di assicurare il diritto inviolabile alla riservatezza della corrispondenza e di ogni altro mezzo di comunicazione, tutelato dagli artt. 2 e 15 Cost., cui deve aggiungersi uguale diritto fondamentale riguardante la vita privata dei cittadini nei suoi molteplici aspetti, non giustifica una eccessivaContinue Reading

Pres. AMIRANTE – Red. DE SIERVO «l’essenza del principio desumibile in materia dalla Costituzione, […] è la necessaria democraticità del processo politico referendario e l’esigenza che in esso sia offerta dal servizio pubblico televisivo la possibilità che i soggetti interessati, anche attraverso organizzazioni costituite in vista della consultazione referendaria, partecipinoContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Maddalena l’art. 3 della legge regionale n. 22 del 2006, avendo sottratto le zone contermini ai laghi artificiali al regime di tutela ex lege imposta dall’art. 142 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, nonché dall’originario art. 34 della legge regionale n. 11 del 1998, deveContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Saulle la Regione Friuli-Venezia Giulia, nell’escludere che l’attività venatoria svolta all’interno delle aziende agri-turistico-venatorie sia considerata caccia, introduce una irragionevole deroga alla rigida disciplina sulle modalità di esercizio della caccia che contrasta con gli standard minimi ed uniformi di tutela della fauna, quali previsti dalla legislazione delloContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Napolitano Non contrastando né con l’art. 6 Cost., né con specifiche norme statutarie, la disposizione che fissa nella legge n. 482 del 1999 – Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche – il principio della tutela territoriale della lingua minoritaria non può essere contraddetta dalContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Quaranta l’individuazione dei titoli di legittimazione statali in materia di appalti, sussistenti anche in presenza di un appalto di rilevanza non comunitaria, esclude che la Regione possa adottare una disciplina diversa da quella prevista a livello nazionale 1. Contratti della pubblica amministrazione – Appalto dei lavori –Continue Reading

Presidente Amirante, Redattore Cassese la diversità tra il trattamento del personale di polizia e quello del personale militare, relativa alla corresponsione di un’indennità di invalidità per causa di servizio, non produce una violazione del principio di eguaglianza, in quanto la norma censurata è volta a regolare una particolare ipotesi, propriaContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Silvestri nelle ipotesi in cui si rilevi, come avviene in riferimento alla norma censurata, una sproporzione sanzionatoria rispetto a condotte più gravi, un eventuale intervento della Corte costituzionale non potrebbe rimodulare le sanzioni previste dalla legge, senza sostituire la propria valutazione a quella che spetta al legislatoreContinue Reading