Presidente Amirante, Redattore Silvestri sulla questione della mancata previsione nel testo unico recante norme per la elezione della Camera dei deputati dell’impugnabilità davanti al giudice amministrativo delle decisioni emesse dall’Ufficio elettorale centrale nazionale, aventi, per effetto, l’arresto della procedura, a causa della definitiva esclusione del candidato o della lista dalContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Saulle sull’illegittimità costituzionale della norma con cui la Provincia autonoma di Trento individua i soggetti che possono accordare il consenso per il trattamento con sostanze psicotrope su bambini e adolescenti nonché le forme del relativo rilascio Igiene e sanità – Tutela della salute – Art. 4 dellaContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Mazzella sull’illegittimità costituzionale delle norme della Regione Marche nella parte in cui consentono il conferimento di incarichi e  l’instaurazione di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa a personale esterno all’amministrazione regionale, indipendentemente dal possesso dei requisiti fissati dall’articolo 7, comma 6, del d.lgs. n. 165 del 2001Continue Reading

Presidente Amirante, Redattore Tesauro ogniqualvolta sia necessario verificare, come nella specie, la legittimità costituzionale di norme statali che abbiano disciplinato la materia della gestione dei rifiuti, occorre valutare se l’incidenza della normativa sulle materie regionali immediatamente contigue sia tale da compromettere il riparto costituzionale di cui al titolo V dellaContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Quaranta la disciplina che stabilisce il riordino delle comunità montane, in quanto costituisce il mezzo per pervenire a ridurre la spesa corrente per il funzionamento delle medesime, contribuisce a dare attuazione al principio fondamentale di coordinamento della finanza pubblica, nell’ambito del quale il  legislatore statale può legittimamenteContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Criscuolo il sacrificio imposto dalla norma censurata ai docenti universitari in posizione di fuori ruolo si rivela ingiustificato e perciò irragionevole, traducendosi nella violazione del legittimo affidamento riposto nella stabilità della posizione giuridica acquisita Istruzione pubblica e privata – Università – Art. 2, comma 434, della leggeContinue Reading

Pres. Amirante – Red. De Servio Ambiente e territorio – Personale addetto alla conduzione di impianti termici civili – Art. 287, comma 1, D.lgs. n. 152/2006 – Illegittimità costituzionale L’art. 287, comma 1, del D.lgs. n. 152/2006, che prevede che il personale addetto alla conduzione di impianti termici civili diContinue Reading

Pres. Amirante, Est. Gallo la disciplina del Codice Ambiente sulla tutela delle acque al vaglio della Consulta 1. Ambiente e territorio – Acque e acquedotti – Art. 148, co. 3 d.lgs. n. 152/06 – Pubblicazione bilanci preventivi e consuntivi delle Autorità d’ambito mediante affissione ad apposito albo istituito presso laContinue Reading

Pres. Amirante – Est. Mazzella sull’illegittimità costituzionale delle norme del Codice dell’ambiente in tema di programma nazionale di intervento, difesa del suolo e governo del territorio nella parte in cui non prevedono l’intervento delle Regioni con il parere della Conferenza unificata 1. Ambiente e territorio – Programma nazionale di interventoContinue Reading