Presidente Amirante, Redattore Mazzella sulla disposizione relativa alla corresponsione di un assegno al personale della Regione Abruzzo trasferito alle Province in mancanza di esplicita indicazione del relativo mezzo di copertura Pubblico impiego – Stipendi assegni ed indennita’ – Art. 1, comma 116, della legge della Regione Abruzzo 21 novembre 2008,Continue Reading

Presidente Amirante, Redattore Saulle sull’illegittimità costituzionale delle  disposizioni che prevedono un limite massimo nella determinazione del numero degli insegnanti di sostegno e l’eliminazione della possibilità di assumerli in deroga in presenza di disabilità grave Istruzione pubblica e privata – Personale docente – Art. 2, comma 413, della legge 24 dicembreContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore De Siervo sulla mancanza dei presupposti per l’adozione di leggi regionali da parte del Consiglio della Regione Abruzzo in regime di prorogatio Autonomia e decentramento – Organi e funzioni delle regioni – Legge della Regione Abruzzo 24 novembre 2008, n. 17 (Norme regionali contenenti l’attuazione della parteContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Cassese sugli obblighi di trasmissione alla Corte dei conti di dati sulla contrattazione collettiva finalizzati a consentire il funzionamento del sistema dei controlli sulla finanza di regioni ed enti locali Lavoro – Contrattazione collettiva – Art. 67, commi 9 e 10, primo periodo, del decreto-legge 25 giugnoContinue Reading

Pres. Amirante Redattore Criscuolo gli avvocati hanno diritto di adire, per il recupero dei crediti professionali nei confronti dei propri clienti, il giudice della circoscrizione presso la quale gli stessi hanno il proprio domicilio professionale Professioni- Avvocati- Recupero crediti professionali- Proposizione domanda di ingiunzione ai clienti-Regolamento di Competenza- Art. 637Continue Reading

Presidente Amirante, Redattore Quaranta sulla disciplina, dettata dall’art. 62 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, volta a contenere l’uso degli strumenti finanziari derivati da parte delle Regioni e degli enti locali, in modo da contenere l’indebitamento Bilancio dello Stato – Art. 62, commi 01, 1, 2 e 3 delContinue Reading

Pres. AMIRANTE – QUARANTA deve essere riconosciuto ai principi desumibili dalle disposizioni del Codice degli appalti la natura di norme fondamentali di riforma economico-sociale della Repubblica, come tali costituenti legittimamente limite alla potestà legislativa primaria delle Provincie autonome Appalti pubblici – Norme della Provincia di Trento – Artt. da 1Continue Reading

Pres. AMIRANTE – MAZZELLA le norme impugnate, riferendosi all’ipotesi di «nuova» malattia professionale, devono essere interpretate nel senso che esse riguardano anche il caso in cui, dopo la costituzione di una rendita per una determinata malattia professionale (“vecchia”, quindi, in contrapposizione alla “nuova”), il protrarsi dell’esposizione al medesimo rischio patogenoContinue Reading

Pres. AMIRANTE – GALLO la giurisdizione del giudice tributario deve ritenersi imprescindibilmente collegata alla natura tributaria del rapporto Giurisdizioni speciali – Giurisdizione tributaria – Art. 2, c. 2°, secondo periodo, del decreto legislativo 31/12/1992, n. 546, aggiunto dall’art. 3 bis, c. 1°, lett. b), del decreto legge 30/09/2005, n. 203,Continue Reading

Pres. AMIRANTE – DE SIERVO il meccanismo incentivante si pone a generale presidio della finanza pubblica, per la quota relativa al contributo integrativo riservato al settore sanitario, giacché, mentre individua aree di intervento, nel contempo non priva le Regioni dello spazio di autonomia necessario per articolare nel dettaglio le misureContinue Reading