Pres. AMIRANTE – FINOCCHIARO la formazione aziendale, come ritenuto dalla citata sentenza di questa Corte n. 50 del 2005, «rientra nel sinallagma contrattuale e quindi nelle competenze dello Stato in materia di ordinamento civile» Lavoro e occupazione – Modifiche all’art. 49 del d.lgs. n. 276/2003, concernente la disciplina del contrattoContinue Reading

Pres. AMIRANTE – SILVESTRI alla disciplina dell’attività volontaria e negoziale di prevenzione delle liti deve essere riconosciuta natura accessoria rispetto alla normazione delle attività ricadenti nelle singole materie, con le conseguenze che da ciò derivano in termini di limiti alla potestà legislativa regionale, di volta in volta esercitata Sanità pubblicaContinue Reading

Pres. AMIRANTE – MADDALENA con la nota impugnata la Regione Puglia ha usurpato la funzione amministrativa attribuita ad un organo statale da una legge dello Stato nell’esercizio della sua competenza esclusiva in materia di tutela dell’ambiente Energia – Nota della Regione Puglia, Assessorato all’ecologia, Settore ecologia del 25/09/2008, prot. n.Continue Reading

Pres. AMIRANTE – NAPOLITANO dovendo affermarsi la inapplicabilità delle disposizioni censurate agli atti delle Regioni e degli enti locali, viene meno l’interesse stesso della ricorrente a proporre la presente questione di legittimità costituzionale Corte dei conti – Controlli amministrativi – Art. 17, c. 30° e 30° bis (che modificano l’art.Continue Reading

Pres. AMIRANTE – MADDALENA le disposizioni le quali prevedono procedure concorsuali che escludono la possibilità di accesso dall’esterno, nonché quelle che, senza essere giustificate da peculiari e straordinarie ragioni di interesse pubblico, prevedendo soltanto categorie di riservatari, contrastano con il principio del pubblico concorso aperto, di cui all’art. 97, terzoContinue Reading

Pres. AMIRANTE – GROSSI la facoltà, prevista dalla legge statale, dell’uso, negli uffici pubblici, di una lingua diversa da quella italiana è subordinata al verificarsi di due condizioni, reciprocamente dipendenti: che si tratti di una lingua ricompresa nel novero di quelle dettagliatamente enumerate all’art. 2 della legge e che risultiContinue Reading

Pres. AMIRANTE – CASSESE le norme statali recanti principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica possono «porre obiettivi di riequilibrio della medesima», non debbono prevedere «in modo esaustivo strumenti o modalità per il perseguimento dei suddetti obiettivi» Amministrazione pubblica – Bilancio e contabilità pubblica – Art. 9, c. 1° bis,Continue Reading

Pres. AMIRANTE – TESAURO le «auspicabili forme di collaborazione tra apparati statali, regionali e degli enti locali volti a migliorare le condizioni di sicurezza dei cittadini e del territorio, 2000 non possono essere disciplinate unilateralmente e autoritariamente dalle regioni, nemmeno nell’esercizio della loro potestà legislativa» Sicurezza pubblica – Norme dellaContinue Reading

Pres. AMIRANTE – DE SIERVO Ambiente – Edilizia e urbanistica – Artt. 2, 4 e 6, c. 3°, della legge della Regione autonoma Valle d’Aosta 17/06/2009, n. 18 – Norme della Regione Valle d’Aosta – Introduzione dell’art. 90-bis nella legge regionale n. 11/1998 – Ampliamento di esercizi di ristorazione eContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Mazzella sull’illegittimità costituzionale delle norme in materia sanitaria della Regione Calabria che prevedono l’inquadramento di personale sanitario incaricato nei ruoli del Servizio sanitario nazionale 1. Igiene e sanita’ – Servizio sanitario nazionale – Art. 1, comma 2, della legge della Regione Calabria 31 dicembre 2008, n. 46Continue Reading