G. Lattanzi Pres., F. Zanon Est. (Ordinanza del Tribunale ordinario di Trento del 7 febbraio 2017) Tra i limiti che la giurisprudenza costituzionale ha individuato all’ammissibilità  di leggi con effetto retroattivo, rileva particolarmente l’affidamento legittimamente sorto nei soggetti interessati alla stabile applicazione della disciplina modificata. 1.- Processo costituzionale – scrutinioContinue Reading

G. Lattanzi Pres., F. Viganò Red., – (Ordinanze del TAR Toscana e del TAR Friuli) Stante l’inesistenza, nell’ordinamento costituzionale italiano, di un diritto di portare armi, Il Legislatore ha un ampio margine di discrezionalità  nella regolamentazione dei presupposti in presenza dei quali può essere concessa al privato la relativa licenza.Continue Reading

G. Lattanzi Pres., G. Amato Red. PARTI: (Ordinanza del Consiglio di Stato del 21 luglio 2017) E’ inammissibile l’intervento, nei giudizi davanti alla Corte Costituzionale, dei titolari di interessi soltanto analoghi a quelli dedotti nel giudizio principale, dato il carattere incidentale del giudizio di legittimità  costituzionale. 1.- Processo costituzionale –Continue Reading

G. Lattanzi pres., D. De Petris Red., PARTI: (Presidenza del Consiglio dei Ministri rapp. dall’Avv.ra Stato c. Regione Molise rapp. avv.to Antonio Galasso) La disciplina dei piani di rientro dai deficit di bilancio in materia sanitaria è riconducibile a un duplice ambito di potestà  legislativa concorrente, ai sensi dell’art. 117,Continue Reading

G. Lattanzi Pres., M. Cartabia Red. (Ordinanza della Corte di Cassazione del 22 marzo 2018) Occorre evitare che l’Ordinamento presenti zone franche immuni dal sindacato di legittimità  costituzionale specie negli ambiti, come quello penale, in cui è più impellente l’esigenza di assicurare una tutela effettiva dei diritti fondamentali, incisi dalleContinue Reading

G. Lattanzi Pres., G. Coraggio Red. PARTI: (Presidenza del Consiglio dei Ministri rapp. Avv.ra stato c. Regione Lombardia rapp. avv.to Antonella Forloni) Il legislatore regionale lombardo ha inteso creare una mappa del rilevante nuovo fenomeno della concessione in godimento a turisti di immobili di proprietà  a prescindere dallo svolgimento diContinue Reading

Giorgio Lattanzi, Pre. Mario Rosario Morelli, Red. Sull’illegittimità  costituzionale del divieto di notifica con modalità  telematiche oltre le ore 21 Corte Costituzionale – Notificazioni – Modalità  telematiche- Notifica generata oltre le ore 21 – Divieto – Illegittimità  – Ragioni   In tema di notificazioni, è costituzionalmente illegittimo, per violazione degliContinue Reading

G. Lattanzi Pres., G. Amato Red. (Ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana dell’8 febbraio 2018) Nelle cause di incompatibilità , e nei modi di farle valere, di cui all’art. 51 cod. proc. civ., la giurisprudenza amministrativa ha individuato un modello generale, estensibile a tutti i campi dell’azioneContinue Reading

G. Lattanzi Pres., A. Carosi Red. PARTI: (Commissione tributaria provinciale di Messina – ordinanza del 2 settembre 2016) "L’estensione” del domicilio eletto nel processo tributario al successivo procedimento amministrativo relativo alla riscossione del contributo unificato concernente quel processo. 1.- Finanza e tributi – Spese di giustizia – Contributo unificato exContinue Reading