G. Lattanzi, Pres., A.A. Barbera, Est. Sulla violazione dell’art. 117, II comma lett. s) della Carta Costituzionale ad opera della legge regionale che attrae all’ente Regione le competenze giù  esercitate dalle Province in forza di una legge statale, in particolare il d. lgs. 152/2006, essendo la tutela dell’ambiente e dell’ecosistemaContinue Reading

Giorgio Lattanzi, Pres.; Augusto Antonio Barbera, Red.- (Ordinanza del Consiglio di Stato del 3 settembre 2018) Esiste una diversità  ontologica tra percorsi di abilitazione e dottorato di ricerca: i percorsi abilitanti tendono all’acquisizione di competenze didattiche specifiche, mentre il titolo accademico del dottorato di ricerca si consegue all’esito di unaContinue Reading

G. Lattanzi Pres., N. Zanon Red.- (Ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri iscritto al n. 34 del registro ricorso 2018). La denominazione di un Comune connota l’identità  della popolazione facente parte dell’ente territoriale, poichè la toponomastica ha una fondamentale funzione comunicativa e simbolica, tesa a valorizzare nelle denominazioni leContinue Reading

G. Lattanzi Pres. F. Viganò Red. (Ordinanza del 20 dicembre 2017 della Corte d’Appello di Trento) Il principio della ragionevole durata del processo va contemperato con il complesso delle altre garanzie costituzionali, sicchè il suo sacrificio non è sindacabile, ove sia frutto di scelte non prive di una valida ratioContinue Reading

G. Lattanzi Pres., L. Antonini Red., (Ordinanza della Commissione Tributaria Provinciale di Bologna del 26 gennaio 2018 iscritta al n. 99 del registro ordinanze 2018) Circolazione stradale: veicoli di interesse storico e collezionistico 1.- Giustizia Costituzionale – incidente di costituzionalità  – giudizio di rilevanza – giudice rimettente – spetta. 2.-Continue Reading

G. Lattanzi Pres., S. Sciarra Red., (Ordinanza della Corte di Appello di Roma del 9 luglio 2018, iscritta al n. 158 del registro ordinanze 2018) Nel settore agricolo l’imposizione di contributi previdenziali in assenza della previa individuazione dei lavoratori utilizzati, secondo quanto previsto dall’art. 8, comma 3, del d.lgs. n.Continue Reading

G. Lattanzi Pres., L. Antonini Red. – (ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri dep. il 6 luglio 2018) Il T.U. dell’Edilizia (DPR 380/2003) attiene, anche secondo la tradizione storico normativa, alla materia edilizia non a quella della «tutela dell’ambiente», se non forzandone il carattere di trasversalità , fino a ricomprenderviContinue Reading

G. Lattanzi Pres., G. Amoroso Red. – (Ordinanza Tribunale Penale di Catania del 6 marzo 2017) Non viola i principi di eguaglianza e di ragionevolezza la non applicabilità , ritenuta dalla giurisprudenza, della causa di non punibilità  per la particolare tenuità  dell’offesa di cui all’art. 131-bis cod. pen. in caso diContinue Reading

Pres. G. Lattanzi, F. F. Vigano Red., (Ordinanza della Corte di Cassazione del 16 febbraio 2018) Il “diritto al silenzio” garantisce all’imputato la possibilità  di rifiutare di sottoporsi all’esame testimoniale e, più¹ in generale, di avvalersi della facoltà  di non rispondere alle domande del giudice o dell’autorità  competente per leContinue Reading

G. Lattanzi Pres., M. Cartabia Red., (ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11-17 luglio 2018) Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo: interventi legislativi ed amministrativi 1.- Carta Costituzionale – competenze legislative ex art. 117 Cost. – criteri identificativi. 2.- Bullismo e cyberbullismo – nozioni – interventi legislativi edContinue Reading