Pres. ONIDA, Red. BILE accesso al lavoro pubblico regionale Regioni – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge finanziaria 2003– Accesso al lavoro pubblico regionale È illegittimo l’art. 53 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennaleContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. FINOCCHIARO distinzione fra tributi regionali propri e attribuiti Regioni – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, Legge finanziaria 2003 – Distinzione fra tributi regionali propri e attribuiti Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 3, comma 1, lettera a),Continue Reading

Pres. ONIDA, Red. DE SIERVO la Consulta decide sullo Statuto regionale dell’Emilia-Romagna Statuti regionali – Regione Emilia-Romagna – Illegittimità – Non fondatezza – Inammissibilità È illegittimo l’art. 45, comma 2, terzo periodo, della delibera statutaria della Regione Emilia-Romagna, approvata in prima deliberazione il giorno 1° luglio 2004, ed in secondaContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. DE SIERVO la Consulta decide sullo Statuto regionale dell’Umbria Statuti regionali – Regione Umbria – Illegittimità – Non fondatezza – Inammissibilità È inammissibile il ricorso, iscritto al n. 90 del registro ricorsi del 2004, presentato dal consigliere regionale della Regione Umbria Carlo Ripa di Meana nei confrontiContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. CAPOTOSTI la Consulta decide sullo Statuto regionale toscano Statuti regionali – Regione Toscana – Non fondatezza – Inammissibilità Sono inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 3, comma 6, dello statuto della Regione Toscana, approvato in prima deliberazione il 6 maggio 2004 e, in seconda deliberazione, ilContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. FLICK illeciti penali e amministrativi riguardanti le società commerciali Illeciti penali e amministrativi riguardanti le società commerciali – Abrogazioni operate da nuova disciplina – Obbligazioni degli esponenti bancari – Mancata previsione. Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 8 del decreto legislativo 11 aprile 2002,Continue Reading

Pres. ONIDA, Red. BILE Insindacabilità parlamentare – Conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato – Accoglimento del ricorso Non spetta al Senato della Repubblica deliberare che i fatti per i quali era in corso il procedimento penale nei confronti del senatore Marcello Pera, di cui al ricorso in epigrafe, riguardanoContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. BILE accolti i ricorsi contro il sen. Pera Insindacabilità parlamentare – Conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato – Accoglimento del ricorso Non spetta al Senato della Repubblica deliberare che i fatti per i quali era in corso il procedimento penale nei confronti del senatore Marcello Pera,Continue Reading

Pres. ONIDA, Red. MADDALENA questione di legittimità costituzionale dell’art. 24 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 Questione di legittimità costituzionale degli art. 24 della legge 27-12-2002, n. 289, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)». – Questione di legittimità costituzionale delContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. MARINI questione di legittimità costituzionale dell’art. 7, comma 2, della legge 29 dicembre 1990, n. 407 Pensioni – Dipendenti di organismi CEE – Cumulo con la retribuzione – Estensione ai dipendenti con sede di servizio in Italia È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 7,Continue Reading