Pubblico impiego – Magistrati – Tetto salariale – Art. 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 – Illegittimità costituzionale parziale. La Corte costituzionale dichiara la illegittimità costituzionale dell’art. 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (Misure urgenti per la competitività e la giustiziaContinue Reading

Informativa antimafia – Art. 34-bis, comma 7, del codice antimafia – Effetti dell’informativa antimafia – Sospensione in conseguenza dell’ammissione alla misura di prevenzione del controllo giudiziario – Illegittimità costituzionale. È costituzionalmente illegittimo l’articolo 34-bis, comma 7, del codice antimafia nella parte in cui – disponendo la sospensione degli effetti dell’informazioneContinue Reading

Enti locali – Conferimento di incarico di amministratore – Enti privati sottoposti a controllo pubblico – Divieto di conferimento a chi nell’anno precedente ha svolto analoghi incarichi presso altri enti della stessa natura – D.lgs. n. 39 del 2013 – Illegittimità costituzionale. Sono costituzionalmente illegittime le norme del d.lgs. n.Continue Reading

Contratti della p.a. – Garanzia provvisoria – Escussione – Natura non punitiva. Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 93, comma 6, e 216, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici), sollevate, in riferimento agli artt. 3 eContinue Reading

Emergenza sanitaria – D.l. n. 19 del 2020 – Adozione atti esecutivi – D.p.c.m. – Potestà legislativa – Presidente del Consiglio dei Ministri – Mancata attribuzione. In base agli articoli 1, 2 e 4 del Decreto legge n. 19 del 2020, non è stata conferita al Presidente del Consiglio deiContinue Reading

Pres. Coraggio – Red. San Giorgio Sulla parziale illegittimità  costituzionale dell’art. 44, comma 4, dell’Allegato 1, c.p.a. in tema di notifiche nel processo amministrativo. Processo – Processo amministrativo – Notifiche – Illegittimità  costituzionale – Art. 44, comma 4, dell’Allegato 1, c.p.a. -limitatamente alle parole «, se ritiene che l’esito negativoContinue Reading

Pres. Coraggio – Est. Viganò Sulla illegittimità  costituzionale delle proroghe automatiche delle concessioni demaniali previste con legge regionale. 1. – Concessioni – Concessioni demaniali – Art. 2 della legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 18 maggio 2020, n. 8 – Illegittimità  costituzionale. 2. -Concessioni – Concessioni demaniali – Disciplina normativa –Continue Reading

Pres. Coraggio – Red. Amoroso 1. Energia – Fonti rinnovabili – Accordi contenenti misure compensative di carattere patrimoniale – Adeguamento a linee guida – Contrasto con art. 117, c. 1, Cost. – Contrasto con principi generali e obblighi internazionali in materia di produzione energetica – Non fondatezza. 1. E’ infondataContinue Reading

Pres. Coraggio – Red. Zanon Sulla potestà  legislativa regionale in materia di contratti della p.a. Contratti della p.a. – Tutela della concorrenza – Potestà  legislativa esclusiva dello Stato – Illegittimità  costituzionale – normativa regionale in tema di aggiudicazione di lavori pubblici. Secondo il costante orientamento della Corte costituzionale, «le disposizioniContinue Reading

Giancarlo Coraggio Presidente, Giulio Prosperetti redattore; PARTI: (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge della Regione Toscana 25 novembre 2019, n. 70 (Disposizioni urgenti per il rafforzamento delle funzioni della polizia provinciale e della polizia della Città  metropolitana di Firenze e per il contenimento degli ungulati inContinue Reading