Pres. Varrone, Est. Bellomo Cooperativa Sociale “ Mano Amica” (Avv. F.A. Caputo) c/ INPS- Istituto Nazionale della Previdenza Sociale- (Avv.ti L. Caliulo, F. Correra) e altri sull’accesso di un concorrente, partecipante ad una gara d’appalto, alla documentazione attestante la posizione contributiva dell’aggiudicataria 1. Procedimento amministrativo – Accesso – Interesse adContinue Reading

Pres. Ruoppolo, Est. Chieppa Società Italiana Condotte d’Acqua s.p.a. (Avv. M. Sanino) c/ Ministero delle Infrastrutture, Autorità portuali di genova, Siit-Servizi Integrati infrastrutture e trasporti Lombardia, Liguria (Avv. dello Stato), Tecnis s.p.a. (Avv.ti D. Anselmi, G. Di Gioia, H. Bonura, L. Acquarone), GLF Grandi Lavori Fincosit s.p.a. (Avv.ti G. eContinue Reading

Pres. Ruoppolo, Est. Caringella A. Di Bella (Avv. G. Abbamonte) c/ Ministero dell’Industria,Commercio e Artigianato, Istituto di Vigilanza Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo- I.S.V.A.P. (Avv. dello Stato), Sanremo Assicurazioni s.p.a. (Avv. G. Iannotta) sull’ammissibilità della liquidazione coatta amministrativa di una compagnia di assicurazioni sottoposta ad amministrazione controllata Settore assicurativoContinue Reading

Pres. Ruoppolo, Est. Caringella Comune di Serino (avv.ti L. De Lisio e M. Balletta) c. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e altri (Avv. Stato) + altri sulla legittimità dell’autorizzazione unica, svincolata della programmazione energetica regionale, per la costruzione di una centrale termoelettrica nell’area protetta del Parco regionale deiContinue Reading

Va disposta l’esecuzione dell’ordinanza che sospende in parte il decreto interministeriale DEC/RAS/1448/2006 contenente il Piano Nazionale di Assegnazione PNA 2 per il periodo 2008/2012. La predetta ordinanza infatti, è stata eseguita nella parte relativa all’esame della domanda di autorizzazione ad emettere gas serra (rilasciata in data 25/07/2007), mentre l’amministrazione deveContinue Reading

Non va accolta l’istanza di correzione dell’ordinanza che, resa in sede di appello di un provvedimento di accoglimento in primo grado, reca un dispositivo di rigetto dell’appello cautelare mentre la motivazione sottolinea che “l’istanza cautelare non possa trovare accoglimento”: tale motivazione e’ infatti riferita alla fase cautelare svoltasi in sedeContinue Reading