va sospesa limitatamente la sentenza che respinge il ricorso di un concorrente ad una gara per l’affidamento del servizio di pianificazione e diffusione di una campagna informatica sul consumo responsabile e sostenibile in Veneto: la parte privata appellante, esclusa per violazioni fiscali definitivamente accertate, chiedeva in appello una sospensiva: limitataContinue Reading

Va sospesa la sentenza di diniego sanatoria di occupazione abusiva (per sublocazione) di alloggio popolare, diniego fondato sulla proprieta’ di altro immobile (che il ricorrente riteneva fosse inadeguato). Il ricorso era stato respinto per difetto di instaurazione del contraddittorio. (G.S.) N. 03223/2011 REG.PROV.CAU. N. 04773/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il ConsiglioContinue Reading

va accolta, limitatamente all’inibitoria del contratto, la domanda cautelare avverso l’aggiudicazione definitiva dell’appalto per progettazione esecutiva e esecuzione lavori di riqualificazione di spazi pubblici, in un contenzioso in cui vi e’ parallelismo delle censure dedotte dalle parti in causa e la definizione del merito e’ già fissata a sei mesi.Continue Reading

va accolta la domanda cautelare avverso l’affidamento di servizio informatizzazione di una Provincia, essendo in corso la decorrenza del termine per la stipula del contratto. In primo grado la domanda cautelare era stata respinta dando rilievo ad un ricorso incidentale circa l’entita’ della cauzione della ricorrente principale, circa l’esibizione diContinue Reading

va respinta la domanda cautelare avverso la realizzazione impianto di produzione e valorizzazione di biogas e biomasse vegetali su un’area gravata da vincolo paesaggistico (specchio d’acqua denominato “lago di Moncrivello” e area circostante), dubitandosi che la tutela ambientale prescinda dall’origine naturale o artificiale del lago e che discenda da normativaContinue Reading

Va sospesa l’esclusione da gara per l’affidamento dei lavori di opere di urbanizzazione primarie di un piano insediamenti produttivi, aggiudicato a terzi per carenza del requisito di regolarita’ fiscale del concorrente, se la parte ricorrente ha provveduto a depositare, tempestivamente rispetto al termine di cui 55, comma 5 c.p.a., dichiarazioneContinue Reading