Contratti della p.a. – Lex specialis – Bando – Disciplinare – Capitolato – Gerarchia – Contrasti tra le disposizioni della lex specialis – Criteri di risoluzione. Il rapporto tra bando, disciplinare di gara e capitolato speciale d’appalto è improntato sull’autonomia di tali provvedimenti ed sulla propria peculiare funzione nell’economia dellaContinue Reading

– Contratti della p.a. – Consorzio stabile – Attribuzione della relativa qualifica – Elemento teleologico – Necessità. – Contratti della p.a. – Consorzio ordinario di cui agli artt. 2602 e ss. c.c. – Consorzio stabile di cui all’art. 45, comma 2, lett. c), del d.lgs. n. 50 del 2016. –Continue Reading

Atto amministrativo – Autorità amministrative indipendenti – ANAC – Delibera non vincolante – Impugnabilità – Condizioni. L’impugnabilità di una delibera non vincolante dell’ANAC non è da escludersi in senso assoluto, atteso che tale provvedimento potrebbe assumere connotazione lesiva tutte le volte in cui, riferendosi alla fattispecie concreta, di fatto incideContinue Reading

Contratti della p.a. – Processo amministrativo – Interesse a ricorrente – Concorrente legittimamente escluso – Insussistenza rispetto alla contestazione degli esiti della procedura. Seppure nei procedimenti di gara è di regola sufficiente l’interesse strumentale del partecipante ad ottenere la riedizione della procedura, un siffatto interesse non sussiste in capo alContinue Reading

Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Termine per il concorrente per adempiere – Natura perentoria – Violazione – Espulsione del concorrente – Legittimità. Il termine per l’integrazione della documentazione, a seguito dell’attivazione del soccorso istruttorio, ha natura perentoria, ai fini di un’istruttoria veloce ma preordinata ad acquisire la completezzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Segnalazione della causa di esclusione all’ANAC da parte della stazione appaltante – Termine di cui all’art. 10, comma 2, del Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio – ANAC – Ha natura perentoria. Il termine di termine di cui all’art. 10, comma 2, del RegolamentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Esclusione dalla gara – Gravi illeciti professionali – Art. 80, comma 5, lett. c), d.lgs. n. 50 del 2016 – Motivazione – Legittimità. L’ormai consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato ha affermato la natura discrezionale della valutazione spettante alla stazione appaltante in ordine all’integrazione di graviContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Svolgimento della gara – Commissione – Requisito dell’esperienza – Contenuto. Il requisito dell’esperienza “nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto” deve essere inteso in modo coerente con la poliedricità delle competenze spesso richieste in relazione alla complessiva prestazione da affidare, nonContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti tecnico-professionali – Richiesta di pregresso svolgimento di servizi simili – Esclusione del concorrente che non ha svolto tutte le attività oggetto dell’appalto – Illegittimità. Quando la lex specialis di gara richiede, come nella fattispecie, di dimostrare il pregresso svolgimento di servizi simili, non è consentitoContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti minimi – Condizione di partecipazione alla gara –  Presentazione di aliud pro alio – Mancata previsione dell’esclusione per il concorrente che non garantisca il minimo prestabilito – Irrilevanza. Le caratteristiche essenziali e indefettibili (ossia i requisiti minimi) delle prestazioni o del bene previste dalla lex specialis costituisconoContinue Reading