Contratti della p.a. – Modifica soggettiva del Consorzio Stabile – In corso di gara – Estensione dei principi delineati dall’Adunanza Plenaria n. 2 del 2022 – Anche a casi regolati dal d.lgs. n. 163/2006 – Ammissibilità. La modificabilità soggettiva del consorzio stabile, in caso di perdita dei requisiti di partecipazioneContinue Reading

Contratti della p.a. – Cauzione provvisoria – Incameramento in caso di esclusione – Aggiudicatario e non aggiudicatario – Questione pregiudiziale – Rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Si chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: «se gli artt. 16, 49, 50 e 52 dellaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ordinanze dispositive della sospensione del processo – Art. 79 c.p.a. – Inappellabilità. Non è dubbio che le ordinanze che dispongono, a vario titolo, la sospensione del processo ex art. 79 rientrino (come, per altro verso, quelle che dispongono o dichiarano l’interruzione, non a caso disciplinate inContinue Reading

Contratti della p.a. – Aggiudicazione della gara – Gara autonoma e gara Consip – Comparazione comparazione finale o postuma dei prezzi – Obbligo della stazione appaltante – Insussistenza. Nessuna norma impone alle stazioni appaltanti di effettuare una comparazione finale o postuma dei prezzi (quelli della gara autonoma e quelli dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Requisiti di idoneità professionale – Valutazione – Sovrapponibilità di tutte le singole componenti – Non è richiesta. La sussistenza dei requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 50 del 2016, va accertata in termini di corrispondenza contenutistica, intesa non giàContinue Reading

Contratti della p.a. – Incameramento della cauzione provvisoria – In caso di esclusione del concorrente già sanzionato – Compatibilità con la normativa eurounitaria – Questione pregiudiziale – Remissione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Si chiede alla Corte di giustizia dell’UE di pronunciarsi sulla seguente questione pregiudiziale: “se gli artt. 16,Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Scelta del rito – Non è nella disponibilità delle parti – Modificabilità d’ufficio – Conseguenze. La scelta del rito non è nella disponibilità delle parti, atteso l’interesse pubblico sotteso alla disciplina legislativa del rito appalti, e pertanto compete all’ufficio la riqualificazione del rito in casoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Piano economico finanziario – Art. 165 d.lgs. n. 50/2016 – Funzione. La funzione del piano economico finanziario (PEF) è quella di dimostrare la concreta capacità dell’operatore economico di eseguire correttamente le prestazioni per l’intero arco temporale prescelto, attraverso la prospettazione di unContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Sostituzione dell’ausiliaria – Possibilità – Condizioni. L’avvalimento costituisce un istituto del tutto innovativo, che consente la sostituzione dell’ausiliaria anche nell’ambito di rapporto tra imprese scaturito dalla stipulazione di un contratto di avvalimento ed anche nella fase precedente l’esecuzione del contratto. Per cui, la mancanzaContinue Reading

Contratti della p.a. – Qualificazione per la gara – Dichiarazioni dell’organismo di attestazione della SOA – Attribuzione di effetti retroattivi – Illegittimità. Non è possibile riconoscere effetti retroattivi alle dichiarazioni provenienti dall’organismo di attestazione della SOA, così da consentire all’operatore economico di acquisire ora per allora un requisito di qualificazioneContinue Reading