Contratti della p.a. – Gara di appalto – Misure di self cleaning – Applicabilità anche alle gare in corso di svolgimento. Sostenere che le misure di self-cleaning, se adottate prima della presentazione dell’offerta o nel corso della procedura di gara di cui trattasi, operano sempre e solo in relazione alle gareContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Mera riproposizione degli argomenti dedotti in primo grado – Inammissibilità. Nel processo amministrativo di appello, innanzi al Consiglio di Stato, è inammissibile la mera riproposizione dei motivi di primo grado senza che sia sviluppata alcuna confutazione della statuizione del primo giudice,Continue Reading

Contratti della p.a. – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE – Organizzazione amministrativa – Partenariato pubblico privato – Concessioni amministrative – Concessioni di beni e servizi – Finanza di progetto . Fase preliminare – Disciplina – Compatibilità con il diritto UE. Viene rimessa alla Corte di Giustizia dell’Unione EuropeaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Fissazione dell’udienza – Iscrizione della causa sul ruolo – Istanza di cancellazione – Inammissibilità. E’ inammissibile l’istanza di cancellazione della causa dal ruolo che il ricorrente abbia depositato in giudizio per l’ottemperanza: (i) perché non è consentita la cancellazione dal ruolo su istanza di parte;Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Azione collettiva – Azione per l’efficienza – Legittimazione al ricorso – Associazione – presupposti. Deve ritenersi preclusa la legittimazione a proporre l’azione per l’efficienza di cui al d.lgs. n. 198 del 2009 da parte di una associazione che non dimostri di rappresentare una classe ‘determinataContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 93 d.lgs. n. 50/2016 – Garanzia provvisoria – Differenziazioni tra operatori economici – Insussistenza. L’art. 93 del d. lgs. n. 50/2016 – nel prevedere che “l’offerta è corredata da una garanzia fidejussoria, denominata ‘garanzia provvisoria’”, accompagnata dall’impegno al rilascio, per l’eventualità del conseguimento dell’aggiudicazione, diContinue Reading

Contratti della p.a. – Modificazione soggettiva del raggruppamento aggiudicatario – Mandante – Perdita dei requisiti – Sostituibilità in corso di gara – Ammissibilità. Alla luce del principio di diritto affermato dall’Adunanza Plenaria n. 2 del 25 gennaio 2022, deve ritenersi illegittima la condotta della stazione appaltante che non abbia consentitoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Principio di equivalenza – Natura – Finalità. Il principio di equivalenza è finalizzato ad evitare un’irragionevole limitazione del confronto competitivo fra gli operatori economici, precludendo l’ammissibilità di offerte aventi oggetto sostanzialmente corrispondente a quello richiesto e tuttavia formalmente privo della specifica prescritta:Continue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Gara telematica – Malfunzionamento della piattaforma – Annullamento in autotutela della gara – Legittimità. E’ legittimo il provvedimento con cui la stazione appaltante ha annullato in autotutela la gara a causa del verificarsi di una situazione di malfunzionamento della piattaforma telematica, nelContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ordinanze interlocutorie – Inoppugnabilità – Ordinanza di sospensione ex art. 243-quater del d.lgs. n. 267 del 2000 – Impugnabilità. Ancorché le ordinanze interlocutorie non siano di regola impugnabili, deve ritenersi appellabile l’ordinanza di sospensione del giudizio ai sensi dell’art. 243-quater del d.lgs. n. 267 delContinue Reading