Contratti della p.a. – Gara di appalto – Esclusione – Illecito professionale – Contraddittorio procedimentale – Necessità. L’illecito professionale non può essere mai fonte di esclusione automatica ma soltanto di estromissione disposta a seguito di contraddittorio procedimentale. In occasione di tale contraddittorio, l’impresa accusata di illecito professionale è ammessa a provareContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Azione generale di accertamento – Legittimità – Casi. E’ vero che a partire dalla sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, 29/7/2011, n. 15, la giurisprudenza si è evoluta nel senso di ammettere l’azione generale di accertamento anche a tutela di posizioni di interesse legittimo, maContinue Reading

Contratti della p.a. – Gare d’appalto – Procedure telematiche – Garanzie minime – Autoresponsabilità del partecipante – Sussistenza. Nell’ambito delle gare pubbliche, è necessario adempiere, con scrupolo e diligenza, a quanto previsto dal bando e dalle norme tecniche. La disciplina di gara è posta a garanzia di tutti i partecipantiContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ordinanza istruttorio – Appello – Inammissibilità. E’ inammissibile l’appello proposto avverso l’ordinanza istruttoria, non essendo applicabile estensivamente il principio di diritto affermato da Cons. Stato, Ad. plen., 24 gennaio 2023, n. 4, concernente l’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull’istanza di accessoContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalti – Gara – Servizi di natura intellettuale – Definizione. La natura intellettuale o meno del servizio dipende infatti dalle sue (oggettive) caratteristiche intrinseche, di talché per servizi di natura intellettuale si devono intendere quelli che richiedono lo svolgimento di prestazioni professionali, svolte in via eminentemente personale, costituenti ideazione diContinue Reading

Contratti della p.a. – Procedura negoziata – Principio di rotazione – Inapplicabilità. E’ legittima la procedura negoziata indetta dalla p.a. ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. b) d.l. n. 76 del 2020 in cui, a seguito della manifestazione di interesse da parte di dieci operatori del settore, ne sono staiContinue Reading

Contratti della p.a. – Iscrizione nel casellario informatico tenuto dall’ANAC – Durata massima  – Derogabilità – Spostamento ad altra sezione – Illegittimità. E’ illegittima la decisione dell’Anac di “spostare”, allo scadere del termine annuale di efficacia, l’iscrizione nel casellario informatico a seguito di segnalazione per dichiarazione falsa, in una diversaContinue Reading