Contratti della p.a. – Concessioni – Concessioni portuali – Piano regolatore portuale – Natura giuridica – Atto amministrativo generale – Preminenza sul PRG. Il piano regolatore portuale è un piano territoriale di rilevanza statale che rappresenta l’unico strumento di pianificazione e di governo del territorio nel proprio perimetro di competenza;Continue Reading

– Contratti della p.a. – Principio del risultato – Interpretazione. – Contratti della p.a. – Principio della fiducia – Interpretzione. – Il ‘principio del risultato’ ‘costituisce criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale e per l’individuazione della regola del caso concreto’ (art. 1, comma 4), traducendosi nel dovere degli enti committenti diContinue Reading

Contratti della p.a. – Contratto di appalto – Stipula – Termine ordinatorio – Disponibilità della stazione appaltante – Illegittimità. Sebbene il termine per la stipula del contratto sia ordinatorio, non può essere rimesso ad libitum alla stazione appaltante in quanto, ove l’amministrazione procedente potesse costringere in ogni tempo l’operatore a concludere ilContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Regolamento regionale – Impugnazione autonoma – Presupposti di ammissibilità. L’impugnazione autonoma del regolamento regionale è ammissibile unicamente nelle ipotesi in cui la norma secondaria sia direttamente e immediatamente lesiva di situazioni giuridiche soggettive del ricorrente. Nelle ipotesi in cui la norma regolamentare sia priva diContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Ottemperanza – Giudizio – Procedibilità – Requisiti. La procedibilità del giudizio di ottemperanza è condizionata a tre requisiti : a) che il titolo esecutivo esista e sia perfetto; b) che vi sia prova che questo titolo sia stato portato a conoscenza dell’amministrazione e da essoContinue Reading

Appalti – Esclusione – Illecito professionale e comportamento sleale – contraddittorio Appalti – Esclusione – Illecito professionale e comportamento sleale – contraddittorio – misure di self cleaning Appalti – Esclusione – Illecito professionale e comportamento sleale – contraddittorio – efficacia misure di self cleaning Appalti – Esclusione – Illecito professionaleContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – RUP – Ruolo – Poteri – Individuazione – Limiti. Il RUP può esercitare un controllo di regolarità della procedura, ma non può giammai sostituire le proprie valutazioni rispetto a quelle della commissione di gara. Se del caso, può soltanto chiedere chiarimenti eContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Partecipazione – Requisiti – Iscrizione presso l’Anagrafe antimafia – Iscrizione nella c.d. white list – Assimilabilità. Ai fini della partecipazione alle gare di appalto, dalla lettura della normativa vigente (di cui al d.lgs. 159 del 2011) si ricavano chiari elementi a sostegno della tesiContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Requisiti di partecipazione – Iscrizione alla Camera di commercio – Finalità. La prescrizione della lex specialis di gara, con la quale si richiede ai concorrenti, ai fini della partecipazione, l’iscrizione alla Camera di commercio per una determinata attività, ha la funzione di selezionare operatoriContinue Reading