Va respinta l’istanza di esecuzione di una sospensiva che accoglie la domanda cautelare di un concorrente a gara di appalto servizio di logistica, ritiro e consegna corrispondenza e materiale sanitario, qualora, dopo la sospensiva, l’amministrazione abbia revocato la delibera che indice la gara. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLOContinue Reading

Va sospesa l’esclusione di un’impresa da una gara (per lavori di edilizia giudiziaria), motivata su irregolarita’ contributiva. Tale irregolarita’, peraltro contestata, non risultava connotata del requisito della gravita’.(G.S.) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Registro Ordinanza: 4689/07 Registro Generale: 6080/2007 Sezione QuintaContinue Reading

Va sospeso il provvedimento dichiarativo della decadenza di un consigliere comunale a seguito di tre assenza dal consiglio consecutive, atteso che due delle tre assenze avvenivano per motivi salute comprovate da certificazione medica. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Registro Ordinanza:Continue Reading

Non va sospesa l’esclusione da gara per lavori di risanamento edificio, bandita da un comune. (G.S.) Reg. ordinanze: 4601/07 Reg. generale: 5437/2007 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale Sezione Quinta composto dai Signori: Pres. Sergio Santoro Cons. Raffaele Carboni Est. Cons. ChiarenzaContinue Reading

Va sospesa l’esclusione di un’impresa da una gara (progettazione, costruzione e gestione cimiteriale) motivata dal presunto superamento di opere scorporabili (OS 18 componenti in acciaio) che in realta’ non supera la percentuale del 15% indicata dalla vigente normativa. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di StatoContinue Reading

Va sospesa la sentenza che annulla il permesso di costruire un nuovo impianto di distribuzione del carburante su altra strada ma a distanza di 170 metri, ritenendo che logica e ragionevolezza impongono un bacino d’utenza minimo. Dalla esecuzione della sentenza impugnata, appare discendere un pregiudizio grave ed irreparabile per l’appellante.Continue Reading