Pres. Caringella – Est. Fantini Sull’interpretazione dell’art. 95, co. 15, del d.lgs. n. 50/2016 e sui poteri della stazione appaltante. Art. 95, co. 15, d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione teleologica – Stazione appaltante – Poteri – Regolarizzazione di offerte affette da mere irregolarità  non invalidanti – Ammissibilità . L’interpretazione teleologica dell’art.Continue Reading

Pres. Caringella – Est. Fantini Sulla applicabilità  della disciplina dell’accesso civico generalizzato anche agli atti delle gare di appalto e sui rapporti di tale disciplina con quella dell’accesso documentale. 1. – Accesso civico generalizzato – Applicabilità  – Atti delle procedure di appalto ed esecuzione contrattuale – Fermi i divieti temporaneiContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Perotti Sulla possibilità  che il contratto di avvalimento abbia a oggetto non un singolo elemento della produzione, bensì l’intera azienda della ausiliaria. Contratti della p.a. – Avvalimento – Avvalimento tecnico-operativo – Contratto – Può avere a oggetto l’azienda dell’ausiliaria – Intesa come complesso produttivo unitariamenteContinue Reading

Pres. Franconiero – Est. Urso Sulla differenza tra soluzioni migliorative e varianti. Contratti della p.a. – Gara di appalto – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative – Varianti – Differenze. In sede di gara d’appalto e allorquando il sistema di selezione delle offerte sia basato sul criterio dell’offertaContinue Reading

Pres. Saltelli, Est. Perotti Sull’interpretazione dell’offerta nel caso di impegno assunto senza limiti da parte dell’operatore economico e di sopravvenienza di adempimenti istruttori. Contratti della p.a. – Assunzione impegno immediato e senza limiti alla realizzazione dell’opera – Necessità  del rilascio di titoli abilitativi – Richiesta studio di fattibilità  – InterpretazioneContinue Reading