F. Caringella, Presidente A. Urso, Estensore sulla interpretazione della lex specialis che non richieda “titoli di studio o professionali” ex art. 89, comma 1, d.lgs. n. 50 del 2016 ulteriori e diversi dall’iscrizione all’albo ex art. 53 d.lgs. 446 del 1997, e sull’avvalimento e l’esperienza professionale pertinente» ai sensi dell’art.Continue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Prosperi Sulla rimessione all’Adunanza Plenaria per la rimeditazione della questione relativa agli effetti della dichiarazione di dissesto in caso di creazione di una massa separata affidata alla gestione di un organo straordinario, distinto dagli organi istituzionali dell’ente locale. Enti locali – Comuni – Dichiarazione diContinue Reading

Pres. Saltelli – Est. Quadri Sulla compatibilità  con il diritto dell’Unione della disciplina del trasporto marittimo veloce passeggeri tra il porto di Messina e quello di Reggio Calabria. Contratti della p.a. – Appalti pubblici di servizi – Art. 47, co. 11 bis, d-l n. 50 del 2017 – Trasporto marittimoContinue Reading

Pres. Severini – Est. Urso Sulla rilevanza ex art. 80 d.lgs. n. 50/2016 di una scrittura falsa integrata nell’offerta. Contratti della p.a. – Scrittura falsa integrata nell’offerta – Incidenza sul punteggio dell’offerta – Immediata espulsione ex art. 80, comma 5, lett.f-bis) – Insussistenza – Ipotesi di falsità  informativa ex art. 80, commaContinue Reading

Pres. Saltelli – Est. Manca Sulla distinzione tra subappalto e contratto continuativo di cooperazione Contratti della p.a. – Subappalto – Contratto continuativo di cooperazione – Distinzione – Disciplina in tema di subappalto – Estendibilità . La distinzione tra le due figure contrattuali del subappalto e del contratto continuativo di cooperazione si fondaContinue Reading

Pres. Severini – Est. Fantini Sulla differenza tra “omessa dichiarazione”, “dichiarazione reticente” e “falsa dichiarazione”. Contratti della p.a. – Esclusione – Omessa dichiarazione – Dichiarazione reticente – Falsa dichiarazione – Differenze. Sussiste “omessa dichiarazione” quando l’operatore economico non riferisce di alcuna pregressa condotta professionale, qualificabile come “grave errore professionale”; viContinue Reading

Pres. Severini – Est. Perotti Sui poteri del Rup nell’ambito del sub-procedimento di anomalia dell’offerta. Contratti della p.a. – Sub- procedimento di anomalia – Rup – Poteri -Coinvolgimento della commissione aggiudicatrice – Possibilità . Il sub-procedimento di anomalia di competenza del Rup, le cui incombenze si esauriscono con la “valutazione delleContinue Reading

Pres. Santoro – Est. Ponte 1. Ordine di rimozione rifiuti – Art. 192, comma 3, T.U.A. – Competenza. 2. Ordine di rimozione rifiuti – Art. 192, comma 3, T.U.A. – Legittimazione passiva dell’ordine.   1. Ai sensi dell’art. 192, comma 3, T.U.A., rientra nella competenza del Sindaco la condanna agliContinue Reading

Pres. Caringella – Est. Fantini Sull’interpretazione dell’art. 95, co. 15, del d.lgs. n. 50/2016 e sui poteri della stazione appaltante. Art. 95, co. 15, d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione teleologica – Stazione appaltante – Poteri – Regolarizzazione di offerte affette da mere irregolarità  non invalidanti – Ammissibilità . L’interpretazione teleologica dell’art.Continue Reading

Pres. Caringella – Est. Fantini Sulla applicabilità  della disciplina dell’accesso civico generalizzato anche agli atti delle gare di appalto e sui rapporti di tale disciplina con quella dell’accesso documentale. 1. – Accesso civico generalizzato – Applicabilità  – Atti delle procedure di appalto ed esecuzione contrattuale – Fermi i divieti temporaneiContinue Reading