Contratti della p.a. – Lex specialis di gara – Interpretazione – Criteri. Ai fini dell’interpretazione della lex specialis della procedura di gara trovano applicazione le norme in materia di interpretazione dei contratti (cfr. Cons. Stato, sez. V, 30 maggio 2022, n. 4365; V, 1°ottobre 2021, n. 6598). L’art. 1362, comma 1,Continue Reading

Silenzio – Silenzio-assenso – Concessione demaniale – Non rientra nell’ambito di operatività del silenzio-assenso. Secondo il costante indirizzo della giurisprudenza amministrativa, nonostante l’ampliamento della portata dell’istituto del silenzio assenso previsto dall’art. 20 della legge n. 241 del 1990, l’ambito suo proprio è (ancora) circoscritto a quello dei provvedimenti autorizzatori (nonContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Omessa pronuncia su una o più censure – Integra un vizio della sentenza impugnata – Possibilità di eliminazione da parte del giudice di appello – Mediante eliminazione o integrazione della motivazione carente. Il Tar, pur riferendola in “fatto”, non ha esaminato in “diritto” la contestazioneContinue Reading

Contratti della p.a. – ANAC – Linee Guida n. 11 – Illegittimità costituzionale dell’art. 177 d.lgs. n. 50 del 2016 – Sopravvenuto difetto della base normativa – Annullamento. Devono essere annullate le Linee-guida ANAC n. 11 alla luce della dichiarata illegittimità costituzionale dell’art. 177 d.lgs. n. 50 del 2016, costituente il presuppostoContinue Reading

Contratti della p.a. – Svolgimento della gara – Aggiudicazione – Errore nella formulazione della dichiarazione contenuta nell’offerta – Errore ostativo – Emendabilità da parte della stazione appaltante – Condizioni. La possibilità di emendare l’errore c.d. ostativo, vale a dire commesso nella formulazione della dichiarazione contenuta nell’offerta, sussiste a condizione cheContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Principio di rotazione – Presupposti di applicabilità – Campo di applicazione. E’ ormai consolidato l’orientamento che limita l’applicazione del principio di rotazione alle procedure negoziate o comunque a quelle in cui la stazione appaltante non operi alcuna limitazione in ordine al numeroContinue Reading

Contratti della p.a. – Offerta priva dei requisiti minimi – Carenza di una condizione di partecipazione alla procedura selettiva – Obbligo di esclusione – Anche in caso di silenzio della lex specialis. Un’offerta che non possiede le caratteristiche essenziali e indefettibili – ossia i requisiti minimi – delle prestazioni oContinue Reading

Contratti della p.a. – Soccorso istruttorio – Su elementi dell’offerta – Condizioni. Deve ricordarsi come sul soccorso istruttorio relativo a elementi dell’offerta si sia pronunciata la Corte di giustizia dell’Unione europea (nella sentenza sez. VIII, 10 maggio 2017, causa C-131/16 Archus) enunciando le seguenti regole: a) consentire all’amministrazione di chiedereContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto pubblico di fornitura – Contratto misto di appalto – Differenze. Qualora in un contratto di appalto sia previsto l’acquisto di un bene e, unitamente a questo, l’esecuzione a carico del contraente di lavori di posa in opera e di installazione con carattere accessorio, il contrattoContinue Reading

Contratti della p.a. – Procedura di gara – Chiarimenti – FAQ – Funzione. Contratti della p.a. – Procedura di gara – Offerta – Requisiti minimi – Insussistenza – Integra un aliud pro alio. Nelle gare pubbliche le FAQ (Frequently Asked Questions), ovvero i chiarimenti in ordine alla valenza delle clausole dellaContinue Reading