Contratti della p.a. – Gara di appalto – Criterio di selezione dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative – Varianti – Elementi distintivi. In sede di gara d’appalto e allorquando il sistema di selezione delle offerte sia basato sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, le soluzioni migliorative si differenziano dallaContinue Reading

Contratti della p.a. – Documentazione di gara – Bando – Disciplinare – Capitolato – Rapporto gerarchico. Il bando, il disciplinare e il capitolato speciale d’appalto hanno ciascuno una propria autonomia ed una propria peculiare funzione nell’economia della procedura. Il bando ha, anzitutto, la funzione di rendere edotti i potenziali interessati dell’intendimentoContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Soccorso “procedimentale” – Differenze con il “soccorso istruttorio” – Finalità – Chiarimenti volti a consentire l’interpretazione dell’offerta. Nelle gare di appalto, nella logica di una corretta cooperazione tra operatori economici partecipanti alle gare pubbliche e stazioni appaltanti, il soccorso “procedimentale”, quale quelloContinue Reading

Contratti della p.a. – Gare riservate alle cooperative sociali di tipo b) – Art. 112 d.lgs. n. 50/2016 – Avvalimento – Stipulato con una società di capitali – Ammissibilità. La questione sottoposta al Collegio verte su un unico punto: se il contratto di avvalimento presentato e sottoscritto da una cooperativaContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Procedura negoziate ex art. 63 del Dlgs. 50/2016 – Divieto di associazione per le imprese invitate singolarmente – Ragionevolezza della soluzione. Il divieto di associazione per le imprese invitate singolarmente rappresentauna soluzione ragionevole nelle procedure negoziate ex art. 63 del Dlgs. 50/2016,Continue Reading

Contratti della p.a. – Qualificazione – Categoria lavori – Incremento del quinto – Presupposti – Rimessione all’Adunanza plenaria. Viene rimesso all’Adunanza Plenaria il seguente quesito: se l’art. 61, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010 – nella parte in cui prevede, quale condizione per l’attribuzione, ai fini della qualificazione per laContinue Reading

Contratti della p.a. – Errore nella redazione dell’offerta – Errore “compilativo” – Presupposti di ravvisabilità. L’errore “compilativo”, che non dà luogo all’esclusione dalle procedure di gara, deve sostanziarsi in un mero refuso materiale riconoscibile ictu oculi della lettura del documento d’offerta; la sua correzione deve a sua volta consistere nellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Mancata suddivisione in lotti – Lotto unico – Legittimità – In presenza di idonea motivazione nella lex specialis. E’ legittima la scelta della stazione appaltante di indire una procedura di gara senza suddivisione in lotti, bensì con lotto unico, in quanto nel bandoContinue Reading

– Contratti della p.a. – Principio di equivalenza – Richiede la “conformità sostanziale” con le specifiche tecniche – Caratteristiche minime – Vincolatività solo nel quoad effectum e non nel quomodo. – Contratti della p.a. – Principio di equivalenza – Inesistenza dell’oggetto dell’appalto sul mercato – Inapplicabilità. – Il principio di equivalenza presupponeContinue Reading

Contratti della p.a. – Lex specialis di gara – Interpretazione – Criteri. Ai fini dell’interpretazione della lex specialis della procedura di gara trovano applicazione le norme in materia di interpretazione dei contratti (cfr. Cons. Stato, sez. V, 30 maggio 2022, n. 4365; V, 1°ottobre 2021, n. 6598). L’art. 1362, comma 1,Continue Reading