Atto amministrativo – Convalida – Rinnovazione – Tratti distintivi. La principale differenza della convalida rispetto alla rinnovazione dell’atto (od alla integrazione di un atto incompleto) è la decorrenza ex tunc degli effetti della convalida, poiché la rinnovazione dell’atto “non retroagisce per conservarne gli effetti fin dall’origine”. Malgrado il favore dell’ordinamento perContinue Reading

Processo amministrativo – Interesse a ricorrere – Esigenze di viabilità – Cittadini residenti – Criterio – Stabile collegamento – Sussistenza – Ammissibilità Con riferimento alla sussistenza dell’interesse alla proposizione del ricorso in ragione del criterio dello stabile collegamento tra i ricorrenti medesimi e la zona interessata dalla disciplina viaria asseritamenteContinue Reading

 – Contratti della p.a. – Gara di appalto – Autotutela – Srazione appaltante – Ritiro della gara – Discrezionalità. – Contratti della p.a. – Gara di appalto – Autotutela – Srazione appaltante – Ritiro della gara – Canone concorrenziale – Legittimità. – Contratti della p.a. – Gara di appalto –Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Principio della domanda – Art. 112 c.p.c. – Infrapetizione – Vizio – Omesso rinvio pregiudiziale – Inconfigurabilità. Non è configurabile un vizio di infrapetizione per l’omessa adozione da parte del giudice di un provvedimento di carattere ordinatorio, relativo all’omesso accoglimento della richiesta di rinvio pregiudiziale.Continue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Iscrizione Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura – Art. 100 d.lgs. n. 36/2023 – Requisito della “pertinenza” – Significato – Ratio. Il nuovo codice dei contratti pubblici, di cui al D.lgs. n. 36/2023, diversamente dalla previgente disciplina (che invero nulla stabilivaContinue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione – Collegamento tra imprese – Onere della prova – Elementi univoci – Necessità L’onere della prova del collegamento tra imprese ricade sulla stazione appaltante o, comunque, sulla parte che ne affermi l’esistenza, al fine della loro esclusione dalla gara, dimostrazione che deve necessariamente fondarsi suContinue Reading

Contratti della pubblica amministrazione – Offerta economica – Presentazione – Raggruppamento – Sottoscrizione analogica – Ammissibilità condizionata In caso di raggruppamento, è ammessa la firma analogica dell’offerta economica da parte delle mandanti, in luogo di quella digitale, accompagnata dalla copia della carta di identità. Pres. Caringella – Est. Santini REPUBBLICAContinue Reading

Atto amministrativo – Riesame – Conformazione al giudicato – Violazione od elusione del giudicato – Autonoma illegittmità – Presupposti. In tema di conformazione al giudicato dell’attività successiva dell’ente pubblico, qualora ci si trovi di fronte ad un annullamento giurisdizionale per difetto di motivazione o per difetto di istruttoria (quale èContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Sanzione pecuniaria – Mancata applicazione – Non ha rilievo sulla legittimità dell’ordinanza di demolizione. La mancata applicazione della sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria non rileva ai fini della legittimità dell’ordinanza di demolizione, afferendo alla fase esecutiva e sempre che venga dimostrataContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Intervento – Tipolgie di intervento ammissibili – Individuazione. Ai fini della legittimazione all’intervento nel processo amministrativo, quale disciplinato dall’articolo 28 c.p.a. e, per il grado di appello, dall’articolo 97 c.p.a., occorre richiamare la giurisprudenza per cui nel processo amministrativo, l’intervento ad adiuvandum o ad opponendum può essereContinue Reading