Pres. Frattini – Est. Santoleri Sul diniego di cittadinanza italiana per contatti con soggetti controindicati riconducibili al terrorismo islamico Cittadinanza -Concessione -Diniego -Contatti con soggetti controindicati riconducibili al terrorismo islamico – Legittimità . E’ ragionevole la condotta della p.a. che abbia negato la cittadinanza italiana per motivi di pubblica sicurezza, essendoContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Noccelli Sul riparto di giurisdizione e sulla natura preventiva dell’espulsione dal territorio dello Stato dello straniero ritenuto vicino all’estremismo islamico. 1. – Diritti della personalità  – Stranieri – Provvedimento di espulsione – Motivi di prevenzione del terrorismo – Tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza per loContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Frattini Sulla esclusione dalla riapertura del settore della ristorazione privata delle forme da svolgere con servizio catering presso strutture private. Covid-19 – Esercizi commerciali – Riapertura del settore della ristorazione privata – Esclusione della ristorazione con servizio catering presso strutture private – circolare del Ministero dell’internoContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Sestini Sulla prevalenza, in sede cautelare, a fronte dell’emersione di indici di anomalia nella valutazione delle offerte, dell’interesse pubblico generale alla continuità  e adeguatezza del servizio rispetto alle esigenze di contenimento della spesa pubblica. Contratti della p.a. – Procedura di gara r l’affidamento dei Servizi diContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Sestini Sull’impossibilità  per il Ministero della Salute di invocare il principio civilistico della prescrizione per sottrarsi all’obbligo di liquidare l’indennizzo a una persona danneggiata ai sensi delle leggi nn. 222 e 244 del 2007. Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Ministero della Salute – indennizzo aiContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Sestini Sull’onere dell’amministrazione di consentire all’impresa che faccia domanda di un aiuto «de minimis» di consentirle di optare per la riduzione del finanziamento richiesto o per la rinuncia, totale o parziale, a precedenti aiuti già  percepiti. Pubblica amministrazione – Domanda di aiuto «de minimis» – SuperamentoContinue Reading