Edilizia ed urbanistica – Opere edilizie – Ultimazione – Data – Prova – Relazione peritale – Inidoneità. In materia edilizia, la data specifica di conclusione dei lavori non può essere fornita rinviando a relazioni peritali in assenza di prove oggettive della data di ultimazione delle opere. Pres. (f.f.) Sabbato –Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Pergotenda – Nozione – Qualificazione – Opere di edilizia libera. Un’opera costituita da una struttura con copertura retrattile e chiusura laterale con vetrate scorrevoli, se mantiene la destinazione esterna dello spazio senza trasformarlo in un ambiente stanziale chiuso e stabile, deve qualificarsi come pergotenda. Tale qualificazioneContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Diritto di proprietà – Diritto di recintare – Limitazioni – Casi. Il diritto di recintare la proprietà sancito dall’art. 841 c.c. può trovare delle limitazioni in campo edilizio-urbanistico in particolari casi in cui la tutela di edifici di pregio storico pongano delle limitazioni alla possibilità diContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Sanzione pecuniaria – Sostituzione con sanzione ripristinatoria – Fiscalizzazione dell’abuso – Presupposti. – Edilizia ed urbanistica – Sanzione pecuniaria – Sostituzione con sanzione ripristinatoria – Fiscalizzazione dell’abuso – Istanza – Silenzio-assenso – Condizioni. – In relazione all’istanza di fiscalizzazione ex art. 34, comma 2, d.P.R.Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Tutela cautelare – Incompetenza del giudice – Appello cautelare – Istanza di misure cautelari monocratiche – Inammissibilità. E’ inammissibile la domanda cautelare monocratica richiesta in sede di appello avverso l’ordinanza collegiale di primo grado che ha declinato la competenza sulla controversia. Infatti, i senasi del secondoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Contraddittorio – Integrazione – Per la prima volta in appello – Legittimità. Qualora non ritenga l’appello manifestamente irricevibile, inammissibile, improcedibile o infondato, il giudice non può non rilevare la circostanza oggettiva, seppure non originariamente viziante, della mancata integrità del contraddittorio (anche) nell’attuale grado di giudizioContinue Reading

Amministrazione pubblica – Polizia di Stato – Sanzioni disciplinari – Discredito per l’amministrazione – Legittimità. Va affermata la legittimità della sanzione  sanzione disciplinare applicata all’assistente di polizia che diffonda, sull’applicazione di comunicazione telematica “Whatsapp”, un video in cui egli era visibile mentre correva nudo di sera tra la neve inContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Decorso del tempo – Affidamento del proprietario non autore dell’abuso – Irrilevanza – Ordine di demolizione – Natura vincolata. Il carattere abusivo delle opere impedisce di assegnare qualunque rilievo sia al tempo decorso dalla loro realizzazione che all’affidamento riposto dal proprietario non autoreContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Art. 19, comma 4, legge n. 241/1990 – Potere di autotutela – Art. 21- novies l. n. 241/1990 – Differenze. L’autotutela di cui al comma 4 dell’articolo 19 della legge n. 241/1990 si diversifica sul piano ontologico dal modello generale declinato dall’art. 21- novies, cui pure rinvia,Continue Reading

Edilizia ed urbanistica- Strade e autostrade – Fascia di rispetto autostradale – Centri abitati – 30 metri – Realizzazione di recinzione, cancello e piazzale – Non rientra automaticamente nel divieto assoluto O. Forlenza Pres. Est. La realizzazione di una recinzione e di un cancello non rientrano nel divieto assoluto diContinue Reading