Atto amministrativo – Informativa antimafia – Sentenza di patteggiamento – Riforma Cartabia – Limitazione dell’efficacia extrapenale – Equiparazione con la sentenza di condanna – Inammissibilità. La c.d. “riforma Cartabia”, ha limitato l’efficacia extrapenale della sentenza di patteggiamento; il comma 1-bis dell’art. 445 c.p. recita: “La sentenza prevista dall’articolo 444, comma 2,Continue Reading

– Atto amministrativo – Processo amministrativo – Infomativa antimafia – Sindacato del G.A. – Pieno. – Atto amministrativo – Infomativa antimafia – Adozione – Prova – Rapporti con il processo penale. – Anche in tema di documentazione antimafia, pur in presenza della discrezionalità di cui gode in materia l’amministrazione, laContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Giudizio di appello – Art. 104, co. 1, c.p.a. – Ius novorum – Divieto – Contenuto. Il divieto di ius novorum in appello sancito dall’art. 104, comma 1, c.p.a., impone che l’originario ricorrente, una volta delimitato il thema decidendum con i motivi di impugnazione articolati inContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opera abusive – Aree demaniali o di enti pubblici – Realizzazione – Art. 35 del d.P.R. n. 380 del 2001 – Interpretazione. L’art. 35 del d.P.R. n. 380 del 2001 va interpretato con particolare rigore, in quanto l’abuso, se commesso ai danni del suolo pubblico, risulta essereContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Giudizio – Art. 104, comma 2, c.p.a. – Produzione documentale – Inammissibilità. In ossequio a quanto disposto dall’art. 104, comma 2, c.p.a., occorre tenere conto, ai fini del decidere, unicamente dei documenti depositati in primo grado, non potendosi ammettere la produzione di nuoviContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Partecipazione – Consorzio stabile – Cumulo alla rinfusa – Disciplina – Caratteri. L’art. 47 del d.lgs. n. 50 del 2016, al comma 1, prevede il cumulo alla rinfusa per la qualificazione del consorzio stabile – da intendersi senza limiti alla luce dellaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Domanda di risarcimento danni – Appello – Proposta per la prima volta – Inammissibilità Art. 104 c.p.a. – Divieto di ius novorum. La domanda di risarcimento danni proposta per la prima volta in appello è inammissibile. Secondo quanto, infatti, stabilito dall’articolo 104, comma 1, primo periodo c.p.a.,Continue Reading

Atto amministrativo – Annullabilità – Incompetenza –  Contenuto dispositivo – Vizio non invalidante – Art. 21-octies l. n. 241/1990 – Inapplicabilità. Non è possibile aderire alla tesi dell’irrilevanza strutturale – id est dequotazione, alias sussumibilità nella fattispecie sanante di cui all’art. 21-octies L. 241/1990 – del vizio di incompetenza (relativa oContinue Reading

Contratti della p.a. – Anomalia dell’offerta – Procedimento – Principio di invarianza – Art. 95, comma 15, del d.lgs. n. 50 del 2016 – Modifcia della soglia di anomalia – Inoperatività. Il cd. “principio di invarianza” –normativamente introdotto dall’art. 95, comma 15, del d.lgs. n. 50 del 2016 al fineContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Motivi – Riproposizione dei motivi di primo grado – Inammissibilità. E’ inammissibile la mera riproposizione dei motivi di primo grado, in ragione dell’assunto che l’effetto devolutivo dell’appello non esclude l’obbligo dell’appellante di indicare nell’atto di appello le specifiche critiche rivolte alla sentenza impugnataContinue Reading