Va respinta la domanda cautelare avverso la revoca delle autorizzazioni ex art. 134 TULPS per lo svolgimento dell’attività di vigilanza privata anche armata, avverso il decreto prefettizio, nonche’ avverso l’interdittiva prefettizia anttimafia, se l’interdittiva sembra basata essenzialmente su elementi già considerati in una sentenza del Tribunale amministrativo, dalla quale nonContinue Reading

Vanno sospesi, su ricorso di un controinteressato, il provvedimento che, in una gara di servizio di pulizia e sanificazione in complesso ospedaliero, ha accolto ritenendo congrue e ammissibili le giustificazioni delle offerte anormalmente basse presentate dall’aggiudicataria, nonchè la successiva aggiudicazione a controinteressato. Ad una prima valutazione, un esito positivo delContinue Reading

Pres. U. Zuballi, Est. L. Ranalli Elvira Sarchese, (Avv. C. Verini) c/o Regione Abruzzo (Avvocatura distrettuale dello Stato dell’Aquila), Provincia di Chieti, Comune di Ortona (Avv. P. Polidori), S.r.l. Società Meridionale Inerti S.M.I., (Avv.ti S. Pelillo, A. R. Pelillo e C. Sgrignuoli) 1.Valutazione impatto ambientale – autorizzazione integrata ambientale. 2.Continue Reading

Non va sospesa la determinazione di una AUSL di non procedere all’affidamento definitivo del servizio di concessione in esclusiva distribuzione automatica di bevande e prodotti alimentari, motivata per presenza di informativa antimafia interdittiva, poiche’, nella valutazione dei contrapposti interessi, appare prevalente l’esigenza di salvaguardare le finalità di prevenzione sottese dallaContinue Reading

Non va sospeso il provvedimento della Commissione Centrale ex-articolo 10 legge 15 marzo 1991 n.82 che esprime parere contrario alla richiesta di cambiamento delle generalità avanzata da un Collaboratore di Giustizia, poiche’ il cambiamento delle generalità (a favore di collaboratore di giustizia) costituisce una speciale misura di protezione che puòContinue Reading